Creare campagne di mobile advertising è come pattinare sul ghiaccio

Data di pubblicazione: 6 Mar, 2018

Ciao Fabio, in questi giorni a Barcellona è andato in scena il Mobile World Congress. Il claim è ambizioso "Creating a better future". Il mobile può davvero migliorare la vita delle persone?

L'avvento degli smartphone ha rivoluzionato da subito la nostra vita, grazie alla possibilità di accedere alla rete in qualsiasi momento con un device che è sempre a portata di mano. La tradizionale divisione tra il mondo offline e quello online è stata superata e questo ha inevitabilmente influito sulle scelte comportamentali e sociali di tutti noi.
Ora, la vera sfida è ottimizzare la gestione dei Big Data generati dal costante utilizzo dello smartphone, con l'obiettivo di migliorare la nostra quotidianità. Per i brand le opportunità non mancano e credo che uno degli scenari più affascinanti possa essere quello del Predictive Marketing.
Oggi grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning – di piattaforme di analisi del dato sempre più complesse – si possono anticipare acquisti e interessi degli utenti.
Attraverso l’analisi comportamentale in determinati ambiti come quello delle app, si possono raggiungere audience in funzione della tipologia di acquisto effettuato o di servizio fruito e quindi anticipare le azioni future basandosi sullo storico. Siamo certamente agli albori di questo scenario ma alcune industry stanno già investendo molto in questo ambito, prima tra tutte quella del Fashion.

 

Uno dei temi al centro dell'evento è stato l'Internet of Things. Secondo te è arrivato davvero il suo momento?

L'IoT rappresenta certamente il futuro più interessante nel quale ci confronteremo sia come utenti che come Marketers. Ma al momento credo sia un’opportunità circoscritta a pochi settori e forse mancano ancora case history di successo in grado di muovere importanti volumi di investimento. Per garantire affidabilità e risultati, l'IoT richiede una forte sinergia tra brand, retailer e partner tecnologici, quindi dovremo aspettare qualche anno prima di vederne una vera diffusione nella nostra quotidianità.

 

Altro trend importante è quello delle app di realtà aumentata, finora utilizzate soprattutto in ambito entertainment. Che tipo di sviluppo può avere questa tecnologia nel prossimo futuro?

L’Augmented Reality e la Virtual Reality vengono riproposte ciclicamente, ormai da diversi anni e rappresentano un'importante opportunità anche in altre industry come il Real Estate. La loro diffusione però ha un grande limite: per garantire una valida esperienza immersiva, queste tecnologie richiedono forti investimenti e una elevata capacità di rete e di banda. Due fattori che ne rallentano lo sviluppo.

 

Il traffico web da smartphone ha superato quello da PC, ma oggi si moltiplicano anche gli acquisti via mobile. Quali sono le ultime strategie per massimizzare le vendite collegate alle campagne di digital advertising?

Diverse ricerche dimostrano come le nuove generazioni, quando affrontano un acquisto, abbiano in un certo senso "perso la pazienza". Non sono più tollerate code alla cassa, ai camerini o le attese per richiedere informazioni. La possibilità di comprare subito un prodotto in rete è un'opportunità ben più stimolante. Oggi, in qualsiasi istante possiamo consultare "tutti i magazzini del mondo" e l'accesso al mobile avviene soprattutto nei momenti di pausa, dove statisticamente siamo più propensi a fare acquisti.
Per i brand diventa fondamentale pianificare un corretto customer journey all'interno di una strategia multicanale. L'utente può iniziare una transazione su un dispositivo – come il tablet di casa – per poi riprenderla da smartphone mentre è in metropolitana e finalizzare l’acquisto dal PC. È fondamentale fornire informazioni diverse in funzione del dispositivo utilizzato e l’obiettivo è rendere l’esperienza intuitiva, pratica e veloce.

 

Tu hai cominciato a lavorare come Creative Digital Director prima dell'avvento degli smartphone. Come è cambiato il tuo lavoro e il modo di fare comunicazione in questi anni?

Il digitale ha ribaltato i paradigmi della comunicazione tradizionale. Alcuni fondamentali rimangono certamente validi, ma il proliferare dei touch point rende le pianificazioni e le strategie di marketing molto più complesse. Ora un'idea creativa deve funzionare nello spot tv, essere declinabile in un'immagine statica sulla stampa, in una campagna sui canali social e al tempo stesso deve poter raggiungere l’obiettivo di comunicazione sui dispositivi mobile.
Rispetto al passato, nell’ambito creativo è sempre più indispensabile una certa preparazione tecnica, perché oggi molte intuizioni nascono proprio dalle possibilità offerte da alcune piattaforme o da dispositivi con funzionalità sempre più avanzate.
La comunicazione digitale ha reso ogni azione apparentemente misurabile. Ogni sviluppo creativo viene costantemente monitorato da metriche e kpi sempre più restrittivi. Spesso però, sfugge che alcune metriche – come ad esempio la memorability di una comunicazione o la bad reputation generata da una pubblicità invasiva – non sono dati misurabili e incasellabili in una cella Excel.
Grazie alle sue distintive funzionalità come la localizzazione, il giroscopio e l’interazione touch, lo smartphone consente ai brand di dare vita a una comunicazione davvero personalizzata. Ma, in quanto device particolarmente privato e personale, è lo strumento più complesso dove veicolare l’advertising. Senza le dovute attenzioni, il Mobile Adv può essere percepito come una comunicazione invasiva e non pertinente, minando la preziosa reputazione del brand. Un aspetto spesso ancora sottovalutato.
Comunicare attraverso il Mobile Advertising è un po' come pattinare sul ghiaccio: si tratta di un contesto delicato e insidioso dove è fondamentale essere veloci e leggeri.

Le ultime news

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Hai delle domande?
Contattaci