L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze scolastiche dei propri figli, molto più lunghe delle proprie. Gli studenti italiani, infatti, godono di...
Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education technology a impatto sociale che dal 2015, attraverso un metodo di apprendimento proprietario, il Life...
L’Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna una tappa significativa nella tutela dei diritti delle donne e nel contrasto a tutte le forme...
Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre più consapevoli dell’impatto delle attività umane sul pianeta. Secondo un recente studio di...
Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere durante la pausa estiva senza rinunciare al relax. Cuore business. Per una nuova storia d’amore...
Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti, costruire rapporti di fiducia con i colleghi è fondamentale per vivere serenamente la vita lavorativa ed...
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire l’accesso al mercato del lavoro con detassazioni, esoneri contributivi e incentivi. Tra le novità più...
Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities Specialist di inJob, una testimonianza in prima persona sul tema della disabilità e dell’inclusione anche...
Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono destinatari di un regime di collocamento obbligatorio, la cui finalità è quella di promuovere la loro...
Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo “decreto lavoro”, contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo fiscale, l’introduzione dei voucher e dell’assegno di inclusione, che sostituisce...
Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l’occupazione femminile è tornata a salire nei primi mesi del 2023, raggiungendo livelli storicamente elevati e contribuendo per quasi il...
Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è cominciato registrando una leggera flessione. Non ha fatto eccezione il territorio di Bergamo, in...