Competenze tecniche, sfide e gestione del Cliente in progetti di consulenza Lean e 4.0: intervista a Martina Falceri, Consulente Senior di BPR Group.

Data di pubblicazione: 23 Mag, 2019

Martina, qual è stato il tuo percorso di studi e come è iniziato il tuo rapporto con BPR?
Mi sono laureata in ingegneria gestionale, vecchio ordinamento, a Reggio Emilia, lavorando a una tesi sperimentale sul tema “realizzazione isole d’assemblaggio in ottica Lean” studiando il caso di un’azienda leader nella componentistica oleodinamica.
Una volta terminata la tesi ho cominciato subito a collaborare con BPR Group nel ruolo di Consulente nell’area logistico-produttiva, in particolare nell’ambito della Lean Production e dell’Industrializzazione di processo.
Nella fase iniziale sono stata affiancata da esperti senior sui seguenti argomenti: Metodologie del Toyota Production System, Tempi & Metodi e Industrializzazione di processo e relativi costi. Ho partecipato inoltre a corsi di formazione specifici su tematiche tecniche. Sono in BPR dal 2003 e in questi anni il rapporto di fiducia e fidelizzazione è cresciuto e anche le mie responsabilità.

Come è proseguita poi la tua carriera in BPR?
Nel corso degli anni ho acquisito sempre più esperienza fino a diventare consulente senior di BPR; ad oggi seguo Clienti provenienti da settori molto diversi tra loro: metalmeccanico, automotive, elettrodomestici, alimentare, biomedicale, fino ai servizi. Lavorare in BPR Group è molto gratificante, è un’azienda dinamica che permette di creare molte relazioni e sinergie. La consulenza presso i nostri Clienti si alterna ad attività di project management, commerciali, di formazione e studio.
Dal 2016 BPR Group ha inoltre colto il potenziale della Quarta Rivoluzione Industriale e ha iniziato a studiare come accompagnare le proprie aziende Clienti in questo cambiamento che coinvolge persone, tecnologie e processi.
Il lavoro svolto, ci rende ora un soggetto di riferimento per enti istituzionali – quali Confindustrie e Camere di Commercio – e imprese per realizzare Assessment 4.0, intervenire a seminari ed eventi dedicati, ed erogare corsi di formazione sulle tecnologie abilitanti innovative.
Recentemente ho contribuito anche alla progettazione della Lighthouse 4.0 di BPR Group, uno showroom permanente dedicato alle tecnologie abilitanti dove imprenditori e tecnici possono studiare con noi le soluzioni 4.0 più adatte alle esigenze delle loro aziende.

 COLLABORA CON BPR GROUP. INVIA ORA LA TUA CANDIDATURA!

BPR Group è la realtà giusta per:

  • Impegnarti come responsabile per nuovi progetti
  • Approfondire le tematiche 4.0, portare nuove idee e tecnologie nella Lighthouse 4.0
  • Contribuire ai nostri percorsi formativi su tematiche tecniche e gestionali
  • Partecipare a eventi come il Premio Lean 4.0
  • Condividere idee e contenuti sul blog di BPR Group
  • Richiedere soluzioni per applicazioni 4.0

CANDIDATI

Parliamo delle competenze necessarie per ricoprire questo ruolo
Sicuramente le capacità che danno valore aggiunto sul mercato sono un approccio analitico e l’abilità di
effettuare una valutazione oggettiva per ridurre gli sprechi in produzione, al fine di stilare un piano di miglioramento, dopo aver individuato punti di forza e criticità. Tra le skill da citare ci sono l’attitudine al coordinamento di un gruppo di lavoro, le doti relazionali che facilitano la negoziazione e l’empatia che si deve creare con i diversi referenti.
In qualità di consulente nellʼarea logistico-produttiva con riferimento al modello Lean Production, mi dedicato all’analisi e all’ottimizzazione dei processi produttivi, alla mappatura del flusso del valore, la razionalizzazione della logistica, l’analisi dei costi e della contabilità industriale.

Ci racconti una case history di successo vissuta con BPR?
Ho lavorato all’introduzione della logica a celle negli impianti produttivi e del sistema pull interno per un’azienda internazionale, leader nella produzione di azionamenti e comandi idraulici.
Ho gestito e affiancato il Cliente nella reingegnerizzazione degli impianti e svolto formazione sulle tecniche Lean ai dipendenti dell’azienda durante la fase di cambiamento.
Negli anni successivi con il team BPR ho svolto studi per migliorare il layout delle lavorazioni meccaniche e dello stabilimento e, insieme al Cliente, abbiamo progettato nuove isole di montaggio e realizzato una fornitura completa di attrezzature di montaggio Lean e Poka Yoke con banchi modulari.
Successivamente ha preso il via l’attività di consulenza in altre aree e la formazione dedicata ai temi di Tempi&Metodi, Industrializzazione e Intralogistica.
Il Cliente, visti gli ottimi risultati, ci ha poi commissionato il progetto e la sperimentazione di un’isola dotata di due robot collaborativi che assemblano completamente un prodotto con prelievi da magazzino verticale, utilizzando il sistema di visione.

Ci fai una panoramica di pregi e complessità di questa professione
Lavorare in BPR è interessante e stimolante: in qualità di consulente senior affianco i nuovi arrivati nel loro piano di carriera e sono capo-progetto di molte attività, questo mi dà forte responsabilizzazione e anche gratificazione. Inoltre sono in contatto diretto sia con amministratori delegati e dirigenti aziendali ma anche con capi reparto e figure di produzione e industrializzazione; questo richiede empatia e assertività per comunicare in modo efficace e puntuale con i diversi target presenti in un’azienda.
L’aspetto che richiede più attenzione è ovviamente la gestione dei progetti e dei Clienti: è necessario infatti non abbassare mai la guardia ed “essere sempre sul pezzo” dando feedback continui e precisi.

Cosa vuoi dire ai futuri collaboratori di BPR? 
Lavorare con BPR significa affrontare nuove sfide in diverse realtà produttive, relazionarsi con diverse competenze (tecniche, gestionali, ecc.) per accrescere le tue competenze per la fabbrica del futuro.
E’ il team giusto per diventare un consulente professionale e competente!

CANDIDATI

Le ultime news

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Hai delle domande?
Contattaci