Welfare aziendale e i trend per il 2023

Data di pubblicazione: 4 Mag, 2023

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più.
Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che stanno ridisegnando le priorità e i bisogni degli individui. Una vera trasformazione sociale che sta scuotendo il mondo del lavoro tradizionale ponendo l’accento sull’individualità di ciascuno.
Le persone, soprattutto le più giovani, vogliono sentirsi valorizzate, cercano un nuovo bilanciamento con il proprio lavoro e un miglioramento generale della propria qualità di vita. Per questo motivo, in un contesto poi caratterizzato dall’aumento dei prezzi, anche la richiesta di strumenti di welfare aziendale è più sentita.

I giovani chiedono più strumenti di welfare aziendale

Secondo l’ultimo rapporto Censis-Eudaimon sugli strumenti di welfare, la richiesta di questi ultimi risulta più elevata tra i giovani, in particolare per migliorare il rapporto vita professionale e lavorativa (43%), rispetto agli adulti (35,8%) e gli anziani (35%).

Nello specifico, il 79,4% degli intervistati ha dichiarato che vorrebbe un supporto personalizzato, realizzato su misura per le proprie esigenze. Il 79,2% chiede migliori e maggiori opportunità per conciliare vita famigliare e lavoro. Il 79,1% integrazioni di reddito per le crescenti spese alimentari. Il 78% maggiore supporto per risolvere i problemi burocratici nel rapporto con la pubblica amministrazione. Ed infine, il 68,1% desidera una consulenza per supporto psicologico.

Tuttavia, il rapporto ha evidenziato anche la necessità di informare meglio i lavoratori rispetto all’esistenza del welfare. Dal sondaggio, infatti, è emerso che soltanto il 19,8% dei lavoratori conosce in modo approfondito gli strumenti messi a disposizione dal welfare. Il 45% ha dichiarato di conoscerli a grandi linee, mentre il 35,1% ha ammesso di non averne la minima conoscenza.

Le macro-tendenze del welfare aziendale 2023

Una delle forme più comuni di welfare sono i fringe benefits, benefici accessori o benefici in natura come buoni carburante, buoni pasto, buoni regalo o anche servizi di mensa, macchina e telefono aziendale. Sono molto apprezzati dai dipendenti poiché tangibili e facilmente accessibili.

Una diversa forma di welfare, che rientra nel tema della responsabilità sociale, è costituita dai piani di formazione messi a disposizione del dipendente su diversi temi, svolgendo così un ruolo di formazione e di crescita continua nella vita lavorativa.
Un’azienda veramente attenta al benessere delle proprie persone promuove attività formative con l’obiettivo di migliorarne le soft skills e creare allo stesso tempo un bacino di personale qualificato con le competenze necessarie all’azienda, evitando di creare miss-match tra domanda e offerta.

Sempre più aziende organizzano poi attività di volontariato no profit: l’obiettivo è dare la possibilità alle proprie persone di mettersi in gioco e migliorare il clima aziendale. Questo tipo di welfare da un lato si collega alla responsabilità sociale d’impresa e si avvale del suo carattere collettivo per presentarsi come una forma più sostenibile di team building.

Con la pandemia, è diventato poi fondamentale prendersi cura della salute mentale dei propri dipendenti.
Sempre più aziende hanno inserito in azienda la figura dello psicologo o mettono a disposizione dei dipendenti piattaforme ad hoc. Allo stesso modo anche la salute fisica è fondamentale e si traduce con l’adozione di riduzioni per visite o check up annuali o un’assistenza sanitaria integrativa.

Il consiglio per gli HR manager

Per i responsabili HR risulta dunque fondamentale in questo momento ridefinire cosa vuol dire essere un’azienda attrattiva e che incoraggia un ambiente inclusivo e sostenibile. Soprattutto che sappia coinvolgere le persone in modo rilevante, favorendo il benessere e stimolando l’apprendimento di nuove competenze che permettano ad ognuno di realizzare pienamente il proprio potenziale.

Allegati

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci