Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre 2000 lavoratori.
Con la nuova apertura a Treviglio, salgono a 8 le sedi in Lombardia
Treviglio (BG), 7 maggio 2024 – inJob, recruitment company – parte di W-Group – specializzata in profili professional, rafforza la sua presenza in Lombardia inaugurando oggi il secondo career center sul territorio bergamasco, a Treviglio, in via Fratelli Galliari 5/A. All’apertura hanno preso parte Juri Imeri, Sindaco di Treviglio, Federico Vione, CEO di W-Group, Enrica Ronchi, Managing Director di inJob e Chiara Bonardi, Area Manager inJob per la Lombardia.
Fondata nel 2001 a Verona, inJob si distingue sul mercato delle agenzie per il lavoro per il suo alto posizionamento nel segmento professional, che si traduce nell’abilità di selezionare personale qualificato nei settori e per i brand più rappresentativi del Made in Italy. Nonostante un contesto di mercato generalmente piatto per il mondo lavoro, inJob ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 80 milioni di euro, in aumento del 15% sul 2022 e del 39% sul 2021. Da sottolineare il valore degli utili (1,3 milioni) che, anche grazie agli importanti investimenti realizzati, alla messa a terra di diversi progetti strategici e all’apertura di nuove filiali, cresce del 14%.
Con una presenza capillare a Nord Italia, inJob ha somministrato, nel 2023, circa 6.500 profili: di questi, più di 2000 mila in Lombardia (di cui oltre 320 nella sola provincia di Bergamo), inseriti in 500 aziende clienti e che hanno generato un fatturato di oltre 26 milioni di euro per la società. Dati destinati a crescere ulteriormente nel 2024, anche grazie al nuovo centro di Treviglio.
«Grazie all’apertura di oggi, consolidiamo la nostra presenza all’interno di una delle regioni che tutt’oggi rappresenta un territorio chiave per inJob, inaugurando una nuova sede in una Provincia, quella bergamasca, da sempre ricca di stimoli, opportunità e realtà imprenditoriali d’eccellenza. In Lombardia, nell’ultimo anno sono state 500 le aziende che hanno scelto di affidarsi a noi nella ricerca dei loro talenti, per le quali abbiamo supportato l’inserimento di più di 2000 professionisti qualificati. Di questi, oltre 320 solo nel territorio di Bergamo, che si conferma come la seconda provincia con più profili somministrati nella Regione. Risultati che attestano la nostra continua crescita e la nostra capacità nel trovare soluzioni innovative, improntate sulla qualità, sulla cura e sull’attenzione al dettaglio, in grado di dare valore ai candidati e al contempo rispondere alle esigenze dei clienti. Siamo sicuri che il team di Treviglio – diretto da Nicola Aurilia, Branch Manager della nuova sede, a cui auguro buon lavoro – saprà accompagnare imprese e talenti con professionalità, dedizione e impegno» commenta Chiara Bonardi, Area Manager inJob per la Lombardia.
«Questo nuovo career center prosegue un virtuoso percorso di espansione che ci sta consentendo di consolidare il nostro ruolo su diversi territori: nel corso del 2023 – oltre al rafforzamento della presenza su Milano – infatti abbiamo aperto 6 nuovi uffici raggiungendo il totale di 11 nuove aperture negli ultimi due anni. Uno sviluppo che ha permesso alla società stessa di assumere 50 persone, trend che prosegue anche quest’anno, e che ci porterà a chiudere con più di 200 dipendenti. Tali numeri sono una solida testimonianza della stabilità di inJob, dell’efficienza del suo core business e dell’operato di tutte le sue persone. Siamo fiduciosi che anche il 2024 possa essere un anno di consolidamento di tali numeri, ma anche di ricerca di nuove prospettive e superamento di nuovi traguardi» spiega Enrica Ronchi, Managing Director di inJob.
La nuova filiale inJob di Treviglio sarà raggiungibile all’indirizzo e-mail treviglio@injob.com, e in sede dove il team inJob sarà pronto ad ascoltare e valorizzare i talenti e le aspirazioni delle persone e le necessità delle imprese.
Ufficio Stampa inJob
injob@community.it