I trend della delocalizzazione

Data di pubblicazione: 17 Nov, 2015

C’era una volta la Cina.

Nonostante l’impressione generale, nell’ultimo decennio solo il 10% delle aziende italiane ha delocalizzato fuori dai confini europei, segno che le differenze linguistiche e culturali e la distanza geografica (anche ovviamente in termini di costi di trasporto) contano eccome.

Tra i territori più battuti, oltre a Sud America e Maghreb, c’è sicuramente l’Asia. Ma oggi la Cina non è più conveniente come un tempo, a causa delle mutazioni nel cambio euro-dollaro, l’aumento del costo dei terreni e i salari in crescita.

Non a caso, alcune imprese tessili italiane che hanno delocalizzato in Cina, stanno seriamente pensando di riportare la produzione in Italia, anche grazie agli sgravi fiscali del Jobs Act e un diretto intervento del Ministero dello Sviluppo Economico. Il progetto si chiama “Reshoring” (rimpatrio di attività industriali e servizi) ed è in questo momento focalizzato su alcune aree della Puglia e del Veneto.

 

In Europa continentale, per una burocrazia più snella.

Proprio in virtù del fatto che la vicinanza geografica conta, non sono poche le aziende italiane che hanno delocalizzato nei paesi limitrofi come Francia, Germania, Svizzera, Austria e Spagna. Imprenditori attratti soprattutto da un quadro normativo chiaro, un terreno fertile dove fare impresa e una macchina burocratica sicuramente più efficiente di quella italiana. Risparmi che nel medio e lungo periodo incidono enormemente nella gestione di una azienda.

 

La prima destinazione sono i Balcani.

Chi punta invece su un costo del lavoro più sostenibile, negli ultimi anni ha preso la strada dei Balcani, che garantiscono anche una certa stabilità istituzionale. Parliamo di Benetton in Croazia, Calzedonia in Bulgaria, Omsa in Serbia o le oltre 15.000 imprese – nei settori più disparati come commercio all’ingrosso, edile, manifatturiero, agricolo – che hanno scelto la Romania, definita a lungo la mecca della delocalizzazione.

Con le liberalizzazioni e le agevolazioni partite già dagli anni ’90 dopo la fine del regime di Ceausescu, qui i vantaggi sono anche di natura fiscale e burocratica, con una notevole semplificazione di tutte le procedure utili per svolgere il proprio business con la massima profittabilità.

Oggi a dire il vero, il Paese ha meno appeal di un tempo, a causa di uno sviluppo stagnante, una corruzione dilagante e a seguito dell’entrata del Paese nell’Unione Europea che ha fatto fuggire diversi lavoratori specializzati, creando problemi di manodopera. Nonostante tutto, le aziende italiane che continuano a presidiare il Paese sono ancora tante.

 

Albania.

L’ultima frontiera per gli imprenditori italiani.

L’ultimo trend della delocalizzazione si chiama Albania. Il Paese non è ancora entrato nell’UE e offre condizioni assolutamente favorevoli: manodopera a costi molto competitivi flessibilità di assunzione e licenziamento; e una vicinanza geografica che permette di ricevere un ordine in Italia nel giro di 48 ore.

Last but not least: gli albanesi guardano la tv italiana e conoscono molto bene l’italiano. Non a caso, molte aziende di telecomunicazioni (Sky ad esempio) hanno spostato in Albania parte dei loro call center. Perché sempre di più, anche nella delocalizzazione, la sfida si gioca nell’ambito dei servizi.

Le ultime news

INJOB CONTINUA A CRESCERE: NEL 2024 RICAVI A +11%, PROSEGUE LA STRATEGIA DI SVILUPPO AVVIATA NEL 2021

by | Mag 12, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

Nel 2024, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 88 milioni, in crescita del 11% sull’esercizio precedente; in crescita anche...

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Hai delle domande?
Contattaci