Ottenere un titolo di studio per poi fare tutt’altro

Data di pubblicazione: 21 Set, 2016

Un discorso più profondo invece va fatto per quanto riguarda la concordanza tra percorso accademico e percorso professionale.
Partendo da questo punto infatti possiamo trovare numerose ricerche che indicano che molti laureati italiani, non stanno svolgendo la professione per cui sono stati chini sui libri per anni.

In Russia c’è chi sostiene che sarebbe meglio tornare al metodo sovietico. Questo prevedeva che i neolaureati non potessero scegliere il proprio lavoro, ma dovessero accettare quello affidatogli dallo Stato, secondo il titolo di studio conseguito. Questo tipo di commenti nasce dal fatto che la scelta di una carriera lontana dal percorso accademico affrontato, sia vista come una scelta della strada più semplice.

Senza affrontare casi così estremi, esistono professioni che richiedono percorsi di studio specifici come quelle del mondo giuridico o dell’universo medico, ma a queste si contrappongono settori come l’IT o il machinery, in cui spesso serve molto di più la volontà di imparare rispetto al numero di anni di studio o a ciò che si è appreso a scuola.

Ci sono molti casi in cui persone laureate in un ambito, scelgono di fare lavori in cui quello specifico titolo non serve a nulla. Farmacisti che gestiscono lidi, filosofi che si occupano di reti commerciali, storici impegnati nella contabilità.

Un campo di studio interessante è l’archeologia. Molte delle persone che intraprendono questo tipo di percorso di studio, spesso lavorano in campi completamente diversi, come chi lavora in banca o ricopre il ruolo di Executive Assistant.

In ambito umanistico, non sempre la laurea rispecchia la vita professionale desiderata o scelta. Molti sono i laureati in materie come storia o filosofia che ad oggi sono area manager, account o, ancora, esperti di marketing.

 

Per chi è alla ricerca del primo impiego, la laurea può essere un ottimo strumento per poter “contrattare” in sede di colloquio, ma nel 2016 non è più la chiave magica che apre le porte del mondo del lavoro. In questo millennio, le aziende evolvono precorrendo o rincorrendo i tempi, quindi cercano persone che siano sveglie, dinamiche, flessibili e in grado di non scoraggiarsi davanti alle sfide che incontreranno. La disponibilità agli spostamenti, insieme ad esperienze di studio o lavoro all’estero e qualche stage, sono ciò che viene valutato meglio dalle imprese moderne e, soprattutto, l’inglese ormai è indispensabile quasi per tutte le occupazioni.

Oltre a questo ci sono le tempistiche entro cui è stato conseguito il titolo di studio, un portfolio di contatti ampio ed importante (nell’era del networking, ovviamente questo è un plus che fa gola a molte aziende), la capacità di rapportarsi con persone di ogni tipo e la capacità di imparare dai propri errori.

Un ragazzo che oggi consegue una laurea in glottologia e dopo un anno e tre stage ha capito “cosa vuole fare da grande” otterrà più risultati e trarrà maggiore soddisfazione da ciò che fa, rispetto a quanto qualcuno che diventerà manager o docente nell’ambito di laurea senza essere convinto delle proprie scelte.

Un fattore che subentra successivamente e acquista valore nel tempo è l’esperienza. Mano a mano che si cresce professionalmente, l’esperienza è una cosa che conta molto di più del titolo di studio o della votazione. Ad esempio un laureato in lettere, che si è occupato di contabilità da tutta una vita, è difficile che dopo 10 anni in amministrazione possa tornare al proprio “ambito di destinazione”. Lo stesso vale per un biologo che si è dilettato nella scrittura di romanzi a tal punto da rendere questo hobby la propria professione.

Decidere di percorrere nuove strade rispetto al nostro passato potrebbe essere la scelta migliore?

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci