Sport estremi. Quando l’adrenalina diventa opportunità di business

Data di pubblicazione: 22 Set, 2016

Ciao Mattia, prima di tutto: piccola parentesi per i non addetti ai lavori. Ci puoi spiegare cos’è il tunnel verticale che state costruendo?

 

Certo! Ci piace definirlo “simulatore di caduta libera”: è un enorme cilindro di cristallo (8 metri di altezza e 5 di diametro) all’interno del quale è possibile volare sostenuti da un potentissimo getto d’aria. Tecnicamente viene riprodotta la situazione in cui si trova un paracadutista sportivo che si lancia da 4.500 metri e arriva alla velocità di 200 km/orari. Rispetto al paracadutismo, il tunnel è però rivolto a tutti, dai 4 anni di età, senza alcuna preparazione né rischio.
Oggi sono milioni nel mondo gli appassionati di action sport: paracadutismo ma anche surf, free climbing, rafting, bike trail, base jumping e tanti altri. Cosa spinge le persone a mettersi alla prova in situazioni “estreme”?

 

Personalmente credo sia in primis il bisogno di avventura, in secondo luogo il contatto con la natura e infine, forse la cosa più importante, la possibilità di toccare con mano i propri limiti e quindi di conoscersi meglio.
Non è semplice descrivere come ci si sente quando si raggiunge la cima di una montagna di 4000 metri, oppure quando ci si lancia per la prima volta da un aereo, ma ammetto che questi rappresentano alcuni dei ricordi più belli e indelebili che ho. In quei momenti mi sono sentito realmente vivo.

 

Far diventare di massa uno sport estremo sembra quasi un ossimoro. È questo l’obiettivo di una azienda che lavora in questo settore o è possibile generare ampi profitti lavorando su delle nicchie?

 

Il primo. Ammetto sembri paradossale, ma la sfida è proprio quella di rendere uno sport estremo, come il paracadutismo, accessibile a tutti. La chiave di questo tipo di business è indubbiamente la sicurezza, resa possibile anche dall’innovazione tecnologica che sta alla base dei moderni simulatori.

 

Dal punto di vista del marketing, quali sono le strategie e i canali che secondo te possono funzionare di più in questo ambito?

 

A livello strategico è fondamentale innovare l’offerta. Mi spiego meglio: gli action sport sono tendenzialmente slegati tra loro e visti quasi sempre dalle persone o come un’esperienza “one-shot” (salto col bunjee, rafting, paracadutismo etc.) oppure come un’attività di alto livello sportivo per pochi appassionati: mancano le vie di mezzo. In quest’ottica una strategia vincente è quella di dare una “casa” agli action sport e a metterli in rete tra loro, fornendo un’offerta sportiva completa e accessibile anche ai non professionisti. Da questa visione è nata l’idea di creare un distretto degli sport estremi nel comune di Pero a pochi passi da Milano, dove oltre ad Aero Gravity saranno presenti anche altre strutture.

 

Passando ai canali, in questo settore i più efficaci sono quelli online. Perché ci permettono di gestire in autonomia tutte le fasi della nostra attività, dalla comunicazione pubblicitaria (Facebook, Google, Instagram, Twitter e Mail Chimp) alla rete di vendita (Shopify, Facebook shop, Twitter buy now, etc.).
A livello di comunicazione di sport estremi, GoPro e Redbull hanno fatto scuola. Ci hanno insegnato a sfruttare l’effetto “wow” e a creare quelli che vengono definiti gli “epic content” (video virali legati agli sport estremi). Sta a noi sfruttare questi concetti di comunicazione non per vendere un prodotto come nel caso di questi brand, ma per vendere un’esperienza accessibile a tutti. Questa è la sfida.

 

Ultimamente anche il team building aziendale sta puntando molto su attività ad alto tasso di adrenalina. Quali sono i punti di contatto tra gli action sport e i valori aziendali?

 

Uscire dalla zona di comfort, come accade provando questi sport, è uno strumento molto efficace per fare team building. Mette in luce i nostri limiti e ci mette davanti al bivio: affrontarli oppure mollare. In queste situazioni entra in gioco il gruppo, che ti incoraggia, che ti sprona e che deve trovare il modo di far superare gli ostacoli a tutti i suoi membri. Sono valori e skill fondamentali per il teamwork e per il problem solving.

 

Sappiamo che sei un grande appassionato di paracadutismo. Per fare il Marketing Manager in questo settore è fondamentale praticare uno sport estremo?

 

Sicuramente non è fondamentale, ma di certo aiuta. Personalmente ritengo che l’unico modo per essere credibili quando si vende un prodotto sia conoscerlo alla perfezione. Per questo consiglio a tutti i professionisti che vogliono avvicinarsi a questo mondo di provare sulla propria pelle, almeno una volta, uno di questi sport.

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci