Non solo numeri. Professione: Business Controller

Data di pubblicazione: 5 Ago, 2016

Ciao Giorgio, iniziamo dalla tua job description. Ci puoi dire brevemente cosa significa lavorare nel Controllo di Gestione?

 

Il Controllo di Gestione, lo dice la parola stessa, si occupa di analizzare l’andamento dell’azienda e fornire alla Direzione, tutti gli elementi utili al fine di poter prendere le decisioni giuste. Noi business controller, con le nostre approfondite analisi, il costante controllo dei dati e la misurazione dei risultati, rappresentiamo un punto di riferimento per middle e top management. Inoltre, non guardiamo solo a ciò che sta accadendo. Una parte del mio lavoro, infatti, riguarda anche il Planning, ovvero la pianificazione finanziaria, che consiste nella predisposizione di forecast, budget e piani quinquennali.

 

A che livello il tuo lavoro incide nella strategia commerciale dell’azienda?

 

Uno dei compiti del Controller è di valutare i prodotti in vendita dal punto di vista della redditività; di comprendere quindi, l’apporto dato dalle vendite degli stessi al Conto Economico, ovvero ai risultati aziendali. Facciamo questo per aiutare il top management a disegnare strategie commerciali volte a massimizzare i profitti, garantendo allo stesso tempo prodotti di successo che permettano di soddisfare i nostri clienti.

 

Oltre a un’ottima preparazione nell’elaborare numeri e statistiche, quali sono a tuo avviso le qualità che fanno la differenza nel tuo mestiere?

 

Beh, sicuramente l’affidabilità, la serietà, la precisione e la puntualità, oltre che la capacità di relazionarsi con i vertici aziendali.

In generale, più passano gli anni e più le soft skill diventano importanti rispetto ad aspetti più tecnici e operativi.

 

Negli ultimi tempi vediamo il sistema bancario al centro di una trasformazione importante. Il settore assicurativo ha subito meno stravolgimenti? 

 

Il settore bancario è stato il primo a subire forti stravolgimenti con l’istituzione nel 1974 del Comitato Basilea volto a definire una regolamentazione della Vigilanza Bancaria per assicurare stabilità al sistema finanziario globale. Nel 2003, invece, la Commissione Europea, con l’obiettivo di estendere la normativa Basilea II al settore assicurativo, ha istituito un comitato permanente (CEIOPS) che ha portato, nel 2009, all’emanazione della Direttiva Europea, Solvency II. Quest’ultima è entrata in vigore a partire da gennaio 2016. Riguarda in particolare l’armonizzazione delle regole per ridurre le divergenze nazionali e l’identificazione di una serie di obblighi in materia di governance e risk management, per gestire meglio il rischio e aumentare la trasparenza. In pratica: siamo stati appena travolti da un “ciclone” che limiterà più di quanto avevano fatto fino ad oggi i regolamenti dell’IVASS, la libertà di azione delle Compagnie Assicurative, garantendo però, sulla carta, più solidità al settore e di conseguenza più sicurezza per i consumatori.

 

Sappiamo che prima di approdare in CNP (francese) hai avuto una lunga esperienza in una famosa società di assicurazioni italiana. Hai notato una differenza di mentalità tra le due realtà?

 

Si, lavoro in CNP Vita da due anni, mentre i precedenti nove li ho trascorsi in Mediolanum. Si tratta di due realtà molto diverse: la prima, CNP Assurance, è un colosso francese che opera nel settore assicurativo da oltre 160 anni e ha deciso di entrare nel mercato italiano dal 2005 attraverso una partnership con il Gruppo Unicredit. Si tratta di una realtà abbastanza nuova in Italia che però vanta già un portafoglio gestito di oltre 12 Mld di euro e moltissimi anni di esperienza a livello internazionale. Il Gruppo Mediolanum è una realtà attiva dal 1991 e molto consolidata soprattutto nel mercato italiano, con una conduzione da impresa familiare moderna legata al grande spirito imprenditoriale del suo fondatore: Ennio Doris.

Sappiamo che ti sei laureato in Economia alla Bocconi di Milano. Quanto è stato importante per la tua carriera formarsi in un istituto così prestigioso? Puoi dare un consiglio a un giovane che intende fare il tuo stesso percorso?

 

Si, mi sono laureato in una delle Università più prestigiose d’Italia e questo tutt’oggi è un valore aggiunto al mio CV. Potrei dilungarmi sul descrivere il valore di questo Istituto, ma esprimerei concetti bene noti a tutti. Dico solo che della Bocconi ho apprezzato molto il fatto di portare avanti costantemente teoria e pratica. Da un lato studiavo manuali (infiniti) di economia, dall’altro avevo spesso la possibilità di confrontarmi con imprenditori che venivano invitati alle lezioni per spiegarci il mondo del lavoro nel quale operavano, portando in aula quegli aspetti pratici che sui libri non erano presenti. Ho anche avuto la possibilità di iniziare a lavorare prima di laurearmi con uno stage di 6 mesi in IBM che mi ha fatto conoscere il mondo del lavoro a soli 23 anni.

Ad un giovane che sta entrando oggi nel mondo del lavoro dico di dotarsi di pazienza: si esce dalle Università ad alta velocità, ma le aziende lavorano ad altri ritmi. Occorre essere umili i primi anni per apprendere bene le dinamiche aziendali e poi con intraprendenza e forza mettere in mostra il proprio valore.

Le ultime news

INJOB CONTINUA A CRESCERE: NEL 2024 RICAVI A +11%, PROSEGUE LA STRATEGIA DI SVILUPPO AVVIATA NEL 2021

by | Mag 12, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

Nel 2024, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 88 milioni, in crescita del 11% sull’esercizio precedente; in crescita anche...

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Hai delle domande?
Contattaci