Insight Vitivinicolo: le figure più ricercate del settore

Data di pubblicazione: 18 Apr, 2018

In questi giorni Verona è in pieno fermento per la 52esima edizione di Vinitaly, la più grande manifestazione internazionale del settore vitivinicolo, che ha reso la città scaligera fulcro del patrimonio e dell’innovazione legate al mondo del vino.

Per scoprire di più sulle figure professionali maggiormente richieste in questo settore, abbiamo intervistato Margherita, HR Consultant esperta nella ricerca e selezione per il settore vitivinicolo per la provincia di Verona, zona conosciuta come fiore all’occhiello della produzione nazionale di vino, grazie ai rossi della zona della Valpolicella, ai vini bianchi delle colline di Soave e alla storicità della tradizione vitivinicola dei suoi territori.

Margherita, quali sono le figure che le cantine e le aziende vitivinicole ricercano maggiormente?

Tra le figure più richieste troviamo sicuramente le funzioni commerciali e degli agenti di vendita. Dato il peso economico che l’export riveste in questo mercato, anche i ruoli dedicati al commercio estero risultano particolarmente strategici. In secondo luogo, le cantine ricercano profili specializzati in marketing, sia nell’area prodotto che nel campo della comunicazione e della grafica per l’ideazione del packaging e delle etichette. A tal proposito, è fondamentale possedere non soltanto una spiccata propensione alla creatività, per sviluppare confezioni accattivanti, ma avere anche una conoscenza approfondita della normativa in materia di etichettatura per il vitivinicolo. Infatti, requisito importante, per chi vuole entrare in una cantina ed occuparsi di marketing, è conoscere e voler approfondire tutte le sfaccettature del settore, comprese anche i regolamenti e le certificazioni specifiche.
Troviamo poi le figure dedicate all’area Hospitality. Si tratta di ruoli più “ibridi” che devono sapersi destreggiare tra funzioni di back office, anche commerciali, e mansioni d’ospitalità come, per esempio, l’organizzazione di visite guidate in cantina, degustazioni e accoglienza degli ospiti.

Quali sono le competenze che è necessario sviluppare per costruire il proprio percorso professionale nel settore vitivinicolo?

Per quanto riguarda i profili senior, la provenienza e la conoscenza del settore vitivinicolo o affini, come per esempio il Food & Beverage, è un must. Le figure junior, invece, devono aver intrapreso un percorso di studi specifici del settore o dimostrare di essere fortemente interessate a costruire la propria carriera in quest’ambito. Anche, per esempio, l’aver frequentato un corso per sommelier può contare nel curriculum e suggerire che il candidato è veramente appassionato del mondo del vino.
Infine, oltre alle competenze tecniche e specifiche di ogni funzione aziendale, la conoscenza delle lingue straniere è una conditio sine qua non per poter iniziare un percorso lavorativo in questo business.

Quindi, per un settore sempre più aperto all’export e all’internazionalizzazione, oltre alle lingue, quanto conta conoscere la cultura dei Paesi di destinazione per chi desidera lavorare nell’ambito del vino?

Dimostrare curiosità ed una conoscenza della tradizione e dell’approccio al vino dei singoli Paesi, dove le cantine vorrebbero espandere il proprio mercato, è sicuramente necessario, soprattutto per chi si occupa di gestire i rapporti commerciali internazionali. Esportare vino in Germania, nazione in cui è fortemente radicata la cultura della birrificazione, richiede un approccio sicuramente diverso rispetto ad altri stati europei o agli Stati Uniti, dove l’interesse per il vino si è diffuso soltanto negli ultimi anni. A tal proposito, i Paesi asiatici e, in particolare, la Cina sono diventati la nuova frontiera per l’export del vino italiano e rappresentano una nuova sfida per le aziende vitivinicole che desiderano sfruttare la spinta verso i mercati esteri.

Le abitudini di consumo per i prodotti enologici hanno conosciuto dei cambiamenti importanti negli ultimi anni, soprattutto da parte dei giovani. Ad esempio, tra i nuovi trend del settore spiccano la ricerca di packaging innovativi e l’emergere, sul mercato, della nicchia del “bio” e della sostenibilità ambientale in vitivinicoltura. Quali vantaggi potrebbero trarre le aziende vitivinicole dall’assumere giovani talenti?

La maggioranza delle aziende vitivinicole del nostro territorio sono attività familiari, tramandate di generazione in generazione e radicalmente legate alla tradizione, alla coltivazione della terra e al patrimonio culturale dei nostri vini. L’apertura verso i mercati internazionali ha sicuramente portato molte cantine a strutturarsi per rispondere alle nuove esigenze del settore. In quest’ottica, giovani leve, appassionate del mondo del vino e con le giuste competenze, potrebbero portare una “ventata d’aria fresca” e una maggiore spinta verso l’innovazione in un settore fortemente tradizionale. I giovani, infatti, potrebbero coniugare il sapere e il know how, sviluppato nei decenni di storia familiare delle cantine, con strumenti moderni e, per esempio, digitali per favorire la promozione e l’espansione dei nostri prodotti vinicoli sia a livello nazionale che nei mercati esteri.

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci