Vendere dispositivi medici. L’importanza del linguaggio

Data di pubblicazione: 18 Lug, 2018

Ciao Rosario, puoi raccontarci il tuo percorso di studi?

Mi sono laureato alla Cattolica di Milano in Scienze Politiche e Sociali con una specializzazione in Comunicazione Pubblica e Internazionale e una tesi in Corporate Branding nel settore dei dispositivi medici. Sono stato uno studente lavoratore. Mi sono laureato nel 2013, ma lavoro già da 12 anni in questo ambito.

 

Qual è il tuo ruolo in azienda?

Mi occupo della vendita di dispositivi medici presso strutture pubbliche. La mia giornata è fatta di studio, incontri con equipe chirurgiche, operatori di sala per la presentazione e formazione di medical device. Parlo soprattutto di presentazione perché la vendita è solo l’ultima fase del nostro rapporto con la classe medica. Questa relazione commerciale può assumere varie forme – una chiamata, un incontro a un meeting o a un congresso, oppure un appuntamento in ospedale. Tanti momenti diversi accomunati da un unico fattore: il poco tempo che hanno a disposizione i chirurghi. In quei pochi minuti bisogna sapersi approcciare e suscitare interesse.

 

Quali sono gli aspetti che fanno la differenza nel lavoro di un commerciale di dispositivi medici?

Anzitutto la conoscenza del prodotto. Il medico, attraverso le domande, testa anche la tua preparazione e devi essere in grado di fargli capire al meglio l’utilizzo, gli aspetti innovativi e i diversi vantaggi della soluzione proposta. In un certo senso noi commerciali ci avviciniamo alla figura dello specialist di prodotto supportati da conoscenze di anatomia. Nel nostro lavoro abbiamo a disposizione brochure, campionature di prodotto e video tutorial, ma il materiale più importante è la memoria e la presentazione, a mio dire, quasi perfetta.
Un altro aspetto fondamentale è la tecnica comunicativa. Ho seguito dei percorsi formativi che mi permettono di argomentare e sostenere le richieste dei futuri clienti. So quali domande fare e le espressioni da evitare (come il classico “mi scusi se la disturbo…”) per ottenere maggiori risultati. Il medico ha poco tempo e ogni parola che viene detta durante quel breve colloquio ha una valenza enorme, è come un proiettile. Come affermava Epicuro: la natura non va forzata ma persuasa.

 

In questi 12 anni come è cambiato il settore?

Al giorno d’oggi ci troviamo di fronte ad un contesto tecnologicamente molto avanzato che richiede conoscenze importanti, anche in termini di hardware, software e – per entrare nel merito – anche di elettrochirurgia.
Inoltre, il nostro ruolo all’interno delle strutture pubbliche è stato sempre più chiarito e regolamentato grazie a specifiche modalità di accesso dei rappresentanti di medical device alle unità ospedaliere, con indubbie ricadute positive sulla qualità del nostro lavoro.

 

Che consiglio daresti a un neolaureato che vuole seguire le tue orme?

Consiglierei di investire nelle tecniche comunicative, fondamentali sia per rapportarsi al meglio con l’ambiente di lavoro sia per avere risposte positive da parte dei medici. Il bello di questa professione è proprio il consenso e l’approvazione che si riceve dai chirurghi, oltre alla grande soddisfazione di lavorare nel settore della salute.

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci