Gli hobby dei nostri dipendenti: Sabine e l’arte

Data di pubblicazione: 22 Giu, 2016

Sappiamo che sei la “firma” di molti biglietti d’auguri In Job. Così ti abbiamo scoperta artista. Ma dov’è iniziato tutto?

Sono nata in un piccolo paesino della Val di Peio e disegno da quando sono piccola, i miei genitori mi hanno dato la matita in mano quando ero in fasce e quello è stato il primo passo verso un grande amore. I miei sono molto creativi ma la vita li ha portati su altre strade, hanno infatti aperto un albergo e si sono dedicati al settore turistico. La nonna non ha concesso a mio padre di iscriversi alla scuola d’arte, ma nel DNA porto quei geni.

Quando hai capito che avevi talento?

In Baviera c’è una tradizione: i gruppi di amici si ritrovano allo Stammtisch, letteralmente tavolo fisso o dei visitatori abituali, tutte le settimane, lo stesso giorno, alla stessa ora e trascorrono il tempo a chiacchierare e a giocare a carte. Avevo nove anni quando i miei nonni mi hanno portato con loro la prima volta. Stavo disegnando e un oste mi ha sfidato chiedendomi di riprodurre un quadro alle pareti per 25 marchi tedeschi: il ritratto del Re di Baviera Ludwig. I suoi baffoni mi hanno rubato una risata e ho accettato la prova. Vinsi il duello e mi guadagnai i miei primi soldi con un disegno. Quando tornai l’oste mi disse che aveva appeso il mio ritratto nella sua camera da letto.

La mia passione è continuata poi con la riproduzione dei personaggi della Disney di cui ero una fan (Pinocchio, La Bella e la Bestia, la Sirenetta…) e con storie inventate su A3 infiniti.

Hai mai pensato di trasformare l’arte in un lavoro?

Sì, sicuramente. E’ il motivo per cui ho studiato alla Scuola d’Arte della Val Gardena (rinomata in Alto Adige) e successivamente all’Accademia Italiana del Restauro a Milano. Sono uscita di casa giovanissima, 13 anni, e ho abbinato creatività e bilinguismo italiano/tedesco. Ho infatti partecipato ad alcune edizioni della mostra “Arte sotto le stelle” sempre in Alto Adige. Negli anni ho sempre dipinto e l’hotel dei miei è diventata la mia galleria.

Nonostante gli studi la mia carriera ha preso un’altra piega e dopo un periodo nell’albergo di famiglia ho deciso di trasferirmi a Londra per imparare l’inglese. Qui mi sono avvicinata al mondo del Fashion/Retail e ho ricoperto il ruolo di Floor Manager per l’international designer department presso Harrods. Il mondo della moda per me non è solo glamour e tacchi alti ma ispirazione e arte. Infatti molte collezioni sono basate su correnti artistiche oramai molto conosciute grazie a famosissimi brand.

Nella capitale inglese passavo le mie settimane tra lavoro e musei. Il mio preferito era il Victoria and Albert Museum, il mio angolo d’ispirazione. Londra inoltre era un mix esplosivo di cultura vittoriana e design moderno e questo mi ha dato molti spunti artistici.

Il tuo rientro in Italia?

Dopo cinque anni in UK sono rientrata nel Bel Paese e ho continuato la mia carriera nel mondo del retail e della moda a Verona, città riconosciuta in tutto il mondo come salotto artistico. Un vero e proprio museo a cielo aperto.

Ora sono International Recruiter presso In Job, azienda che mi piace e che reputo dinamica e aperta al nuovo e all’arte. Ha infatti ospitato la mostra personale di Agron Hoti, artista astratto e dalla spiccata fantasia. Oltre all’amore per l’ambito HR, che ho assimilato grazie al nuovo ruolo, sto continuando con il disegno e desidero specializzarmi nell’automotive-art perché ritengo divertente collegare la passione dei collezionisti d’auto con una dote che ho.

Chiuderei con una citazione che sento mia: “Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa” – Frank Capra

Le ultime news

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Hai delle domande?
Contattaci