Dagli studi in Economia all’IT. Professione: ERP Finance Consultant

Data di pubblicazione: 27 Ott, 2016

Ciao Daniele, sappiamo che il tuo approccio al mondo IT è stato piuttosto inusuale. Ci puoi raccontare come è iniziata la tua carriera?

Tutto è nato per caso: dopo la laurea in Economia e Commercio volevo fare un’esperienza all’estero. Mi sono trasferito in Irlanda per uno stage e al termine ho deciso di rimanere lì per cercare lavoro. A Dublino il settore dell’informatica era ed è molto sviluppato, così sono riuscito ad entrare in una multinazionale IT.

Inizialmente ho lavorato all’interno del servizio clienti. Poi, sempre nella stessa realtà, mi sono candidato per una posizione più specialistica come Support Consultant (che in Italia equivale al ruolo di Help Desk tecnico) per aiutare i clienti a risolvere problematiche molto specifiche nell’utilizzo del software. Pur non avendo un background informatico sono riuscito a battere la concorrenza di altri candidati grazie alle mie skill nel mondo finance.

 

E dopo 5 anni di esperienza sei tornato in Italia

Sì, il mio ritorno in Italia è stato diciamo una “scelta di vita”. Arrivato qui, ho rifiutato anche ottime opportunità che però mi avrebbero riportato in qualche modo a lavorare all’estero. Dopo una serie di colloqui ho scelto una società di consulenza di sistemi gestionali con sede a Parma, nel ruolo di consulente applicativo finance JD Edwards. Sono passato quindi da un lavoro prettamente tecnico a una posizione più relazionale, dove oltre alla conoscenza del software, è fondamentale il rapporto con il cliente.

 

Puoi dirci quali sono le varie fasi del tuo lavoro di oggi?

Si va da una prima fase di ascolto delle esigenze del cliente alla presentazione del progetto di sviluppo e personalizzazione del software. Io mi occupo della parte finanziaria e di contabilità dell’applicativo ma insieme a me ci sono altre figure esperte in altre aree (vendite, acquisti, produzione, etc). Lavoriamo in team (di 4-6 persone in media) e spesso e volentieri operiamo direttamente nella sede del cliente, in quanto è fondamentale capire da vicino come funziona il business dell’azienda e parlare con le figure chiave.

L’ultima parte del progetto riguarda la formazione di tutto il personale coinvolto. Il nostro obiettivo è rendere il cliente pienamente autonomo nell’utilizzo del software.

 

Quali sono i lati positivi e negativi del tuo lavoro?

La bellezza di un lavoro di consulenza è la mancanza di ripetitività. Ogni volta ci si adatta a delle esigenze diverse, entrando nelle dinamiche del business di una nuova realtà. Poi il rapporto con il cliente è molto appagante. Spiegare le funzionalità, risolvere i problemi, essere fautori del successo di un progetto: sono attività gratificanti dove il valore del consulente è assolutamente riconosciuto da parte dell’azienda.

La difficoltà può essere quella di conciliare la propria vita quotidiana e l’ambito familiare (soprattutto andando avanti con gli anni) con una professione che assorbe davvero molte energie.

I clienti sono a volte a chilometri di distanza o in un’altra regione. Per me è difficile pianificare un impegno fisso serale in un giorno della settimana perché quel giorno potrei essere benissimo in trasferta in un’altra città. Sicuramente è un lavoro stimolante ma impegnativo.

 

Immagina di avere di fronte un 25enne. Che percorso gli consiglieresti per intraprendere una carriera simile alla tua? Fare un master è fondamentale?

Un master non direi. Una laurea in Informatica o in Ingegneria Gestionale sono più che sufficienti per affacciarsi al mondo del lavoro.
Guardando al mio percorso, anche Economia e Commercio, ma solo perché io mi occupo di un ambito piuttosto particolare come l’area Finance.
Usciti dall’università ci sono ottime possibilità per iniziare un apprendistato che spesso al termine (e credo più che in altri settori) è convertito in contratto a tempo indeterminato.

La retribuzione è buona, soprattutto se consideriamo anche le indennità di trasferta, e in generale il mondo della consulenza permette di fare una indigestione di esperienza. Di certo non troppo adatto a chi preferisce la routine, ma consigliatissimo per chi è intraprendente, ama viaggiare e vivere la vita e il lavoro in maniera molto intensa.

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci