Il ruolo più temuto dai fornitori
Il buyer è la figura che si occupa di pianificare gli acquisti dell’azienda, valutando e confrontando le proposte dei vari fornitori in base a diversi parametri come: qualità, quantità, prezzo, garanzie, tempistiche di consegna e di pagamento. Una volta scelto il fornitore e le caratteristiche dell’offerta, il buyer verifica il rispetto degli accordi in base al contratto stipulato.
Può occuparsi di questioni operative come il contratto di telefonia/rete degli uffici o di ambiti più strategici che riguardano ad esempio l’acquisto dei materiali necessari al core business aziendale.
Rispettare il budget, ma non solo
Negli ultimi anni, in quasi tutti i settori, l’ufficio acquisti ha visto crescere la sua importanza agli occhi del management. Margini sempre più risicati e la necessità stringente di ridurre i costi dell’impresa, richiedono al buyer un effort aggiuntivo per trovare i giusti partner e acquisire beni e servizi al prezzo più competitivo senza compromettere la qualità.
Ottenere le migliori materie prime alle migliori condizioni abbassando i costi della struttura, significa offrire un assist perfetto al reparto commerciale dell’azienda.
Le competenze necessarie
La capacità di negoziazione è sicuramente uno degli skill fondamentali del responsabile acquisti, a cui si affiancano doti relazionali per lavorare in team e collaborare con i diversi reparti aziendali. Esperienza e abilità di analisi completano il profilo ideale: perché un buon buyer non è chi sceglie il prezzo più basso ma chi individua il migliore fornitore in base a tutte le variabili considerate.
Percorso e retribuzioni
Chi intende lavorare come buyer può iniziare la sua formazione con una laurea in discipline economiche, per poi proseguire con un master di specializzazione: un ottimo trampolino di lancio soprattutto se effettuato in ambiti piuttosto specifici.
La retribuzione di solito oscilla tra i 40.000 e i 60.000 euro l’anno, ma può raggiungere cifre molto più alte in base al settore di riferimento. Anche qui, conterà la propria capacità di negoziazione.