4 FAQ per la stesura di un questionario sulla soddisfazione interna

Data di pubblicazione: 9 Feb, 2016

Quali sono i temi da affrontare nelle domande?

Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la percezione del dipendente circa l’andamento dellazienda, i progetti che vengono svolti e i processi organizzativi. Se l’azienda ha di recente introdotto un qualsiasi cambiamento – nuova filosofia, nuove procedure, nuove aree di servizio – sarà molto importante sapere come lo valutano i dipendenti per eventualmente modificare in corsa alcuni interventi.

Un capitolo fondamentale è poi l’aspetto personale di ogni risorsa e la sua soddisfazione in termini di: ruolo e progetti seguiti; rapporti e comunicazione con il proprio referente, clima lavorativo, opportunità di crescita personale.

Abbiamo dimenticato qualcosa? Data l’impossibilità di coprire qualsiasi tematica aziendale, anche per ragioni di sintesi, inserite alla fine la possibilità di lasciare dei commenti liberi. Tenetevi pronti: molti commenti potrebbero riguardare retribuzioni e orari di lavoro.

Risposte anonime o nominali?

Se da una parte le risposte con nome e cognome vi permettono di analizzare più concretamente i risultati, la prassi ormai è di garantire l’anonimato del dipendente così da evitare timori di eventuali ripercussioni, stimolare un’ampia partecipazione e soprattutto ottenere risposte davvero sincere.

Per rassicurare il dipendente sulla riservatezza delle loro risposte, potete anche utilizzare una piattaforma di sondaggi indipendente tra le tante che esistono oggi in rete.

Se la struttura aziendale è grande, tale da non compromettere l’anonimato, potete anche chiedere di compilare alcuni dati anagrafici come età, sesso e anzianità, per avere un feedback più preciso anche in base a questi aspetti.

Come garantire la massima partecipazione?

Al vostro sondaggio ha partecipato il 70% degli intervistati? Beh, potete già considerarlo un risultato positivo, ma si può fare di più. Per ottenere una partecipazione ancora maggiore dovete adottare una strategia di comunicazione che preveda:

  • una chiara spiegazione sulle finalità dell’indagine;
  • informazioni precise su come partecipare;
  • garanzie sull’anonimato delle risposte;
  • definizione di una scadenza esatta entro cui compilare il sondaggio (di norma entro 1/2 settimane);
  • una serie di avvisi periodici per ricordare al dipendente la possibilità di partecipare.

Se state escogitando qualche mossa per obbligare i vostri dipendenti a rispondere al questionario… sarebbe solo un ottimo modo per ottenere un feedback assolutamente negativo.

Cosa fare con i risultati del questionario?

Anche il sondaggio meglio strutturato può risultare inefficace senza

una corretta interpretazione dei risultati e una visione delle azioni volte a migliorare le aree ritenute critiche. Organizzate degli incontri per analizzare le risposte e lavorate in gruppo per identificare le soluzioni migliori. Si tratta di un processo faticoso ma necessario anche per far sentire ai dipendenti che la compilazione del questionario ha avuto un seguito. Per fare in modo che partecipino alle prossime indagini, tutta la struttura deve essere informata sui risultati del sondaggio e su come l’azienda si sta muovendo per risolvere i problemi emersi.

Ecco, noi abbiamo risposto alle vostre domande più frequenti. Ora, tocca a voi fare le domande ai vostri dipendenti!

Le ultime news

INJOB CONTINUA A CRESCERE: NEL 2024 RICAVI A +11%, PROSEGUE LA STRATEGIA DI SVILUPPO AVVIATA NEL 2021

by | Mag 12, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

Nel 2024, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 88 milioni, in crescita del 11% sull’esercizio precedente; in crescita anche...

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Hai delle domande?
Contattaci