5 consigli di public speaking

Data di pubblicazione: 16 Dic, 2014

Sviluppare il proprio stile di public speaking è complesso; non esistono regole precise cui attenersi, ma è sempre necessario trovare la versione di se stessi che meglio risponde alle esigenze del pubblico. Un equilibrio, questo, davvero difficile che si affina solo con l’esperienza. Prendiamo un esempio che ha rivoluzionato il ruolo del public speaking nel mondo: TED. Un modo di far conferenza che ha come scopo la diffusione di idee nuove nel mondo. Assistere a un TED significa vedere e sentire sul palco una serie di conferenzieri diversi, che parlano di argomenti anche molto distanti fra loro. Ciascuno con un massimo di 18 minuti davanti a sé e qualche chart alle spalle.        

  Vedere i talk (così si chiamano i diversi interventi degli oratori) è un’esperienza illuminante: un bravo talker è in grado di parlare di astrofisica lasciando l’audience a bocca aperta. Un talker che si fa invece prendere dall’emozione non è in grado di spiegare neppure una semplice ricetta di cucina. Ecco qualche consiglio ispirato proprio all’esperienza TED.

1)  Prepararsi Non significa assolutamente imparare a memoria un discorso, ma sapere sempre dove si andrà a parare.

  • Organizza il tuo intervento attenendoti a un ordine logico, con una parte iniziale, di mezzo e finale; ciascuna deve avere una propria autonomia.
  • Ripeti il discorso ad alta voce, almeno un paio di volte. Se noti che alcuni passaggi ti risultano difficoltosi, significa che devi modificare qualcosa.

2)  Strategia e tattica La buona riuscita del tuo discorso dipende moltissimo dalla situazione specifica. Sarai l’unico oratore? Il tuo intervento viene dopo una serie di altri interventi? E come si è comportato il pubblico con gli altri? Se il tuo pubblico è stanco, è importante che tu riesca ad attirare comunque l’attenzione. Una buona tecnica consiste nel non stare fermi in una posizione o seduti al tavolo, movimentando il proprio discorso anche fisicamente.

3)  Tempo massimo Cerami, scrittore e sceneggiatore, racconta di uno spettacolo che Roberto Benigni portava in giro per l’Italia. La durata del monologo, a seconda del pubblico ma anche del luogo (stadio, club o teatro) cambiava di lunghezza anche se lo script veniva ripetuto precisamente, parola per parola. La differenza la facevano le pause e l’energia profusa nel recitare. Anche se hai un pubblico coinvolto, ricorda sempre che il tuo intervento non deve superare una determinata lunghezza. I 18 minuti del TED insegnano: avere quel limite aiuta l’oratore a essere ancora più efficace nel sottolineare i punti cardine da trasmettere.

4)  Trova i tuoi complici. Ovvero: parla a una persona alla volta, guardandola negli occhi. Un trucco semplice per non avvertire la pressione del pubblico, ma anche un modo per rendere il tuo discorso ancora più mirato, appuntito e intenso. Due minuti e poi via, scegli un altro destinatario.

5)  Domande. Inserisci alcune domande da rivolgere al pubblico nel tuo discorso, in modo da coinvolgere attivamente le persone, dando loro la sensazione di contribuire concretamente a costruire il tuo intervento. Non è sempre necessario che le loro risposte diventino a loro volta piccoli interventi, ma il linguaggio del tuo corpo deve far chiaramente capire che sei davvero interessato alle loro risposte. Questo ti darà un pubblico molto più attento e, alla fine, preparato e convinto. Se parlare in pubblico ti crea ansia, ricordati che l’unico modo per acquisire fiducia è proprio quello di parlare in pubblico. Non temere di apparire insicuro o di rimediare qualche figuraccia. Come in tutte le cose anche essere un buon oratore è una questione di esercizio.

Le ultime news

INJOB CRESCE IN VENETO E NEL VICENTINO: APERTO A THIENE IL NUOVO CAREER CENTER

by | Ott 24, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

Nei primi sei mesi del 2025, i profili somministrati nella Regione – quasi 870 a oltre 830 aziende clienti - sono aumentati del 3,3%; il fatturato semestrale del...

INJOB CRESCE IN EMILIA-ROMAGNA: APERTO A BOLOGNA IL NUOVO CAREER CENTER

by | Set 19, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

In Emilia-Romagna, la recruitment company ha visto crescere del 25,3% i profili somministrati, mentre il numero delle aziende clienti è salito del 33,8% La nuova...

INJOB CONTINUA A CRESCERE: NEL 2024 RICAVI A +11%, PROSEGUE LA STRATEGIA DI SVILUPPO AVVIATA NEL 2021

by | Mag 12, 2025 | Comunicati Stampa | 0 Comments

Nel 2024, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 88 milioni, in crescita del 11% sull’esercizio precedente; in crescita anche...

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Hai delle domande?
Contattaci