Valorizzare il made in Italy, ampliare le quote italiane del commercio internazionale, attrarre investimenti esteri in Italia.
Sono tanti gli obiettivi che l’esecutivo intende realizzare attraverso il piano straordinario “Sblocca Export” inserito l’anno scorso nel decreto “Sblocca Italia”, e tante le azioni previste in Italia e all’estero per realizzarli: come il potenziamento dei grandi eventi fieristici, una piattaforma e-commerce per le PMI, un piano “Road to Expo” e un piano speciale rivolto ai mercati d’attacco.
Ma tra le iniziative spicca per noi di In Job un voucher Temporary Export Manager, ovvero un sostegno economico di 6 mesi per tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.
Il progetto dovrebbe partire a breve e il nostro invito è rivolto ovviamente a tutti gli Export Manager per raccogliere maggiori informazioni e proporsi presso piccole e medie imprese con un grande incentivo dalla propria parte.
Secondo il viceministro allo sviluppo economico Carlo Calenda “su 100 aziende che usano questo tipo di servizi, 75 si sono internazionalizzate al termine del periodo”. Segno che per le aziende italiane all’estero esistono grandi opportunità di crescita e che, come al solito, tutto dipende dalla volontà di spingersi oltre.