I trend del settore metalmeccanico e le figure più richieste nel 2019

Data di pubblicazione: 14 Giu, 2019

I dati del comparto metalmeccanico a livello nazionale

Dopo un primo semestre con segno positivo, l’ultimo trimestre del 2018 ha segnato una calo dell’1%. In ogni caso, l’ultimo anno si è chiuso con una crescita media del 2,8%. Il trend negativo degli ultimi tre mesi è stato causato da una contrazione del mercato interno e delle esportazioni, soprattutto verso la comunità europea e in particolar modo la Germania, dove l’Italia distribuisce il 14% dei propri prodotti.

Secondo Federmeccanica le nuvole si addensano, in quanto rallenta la crescita mondiale e peggiora l’interscambio globale, anche in vista dell’accordo Cina-Usa che potrebbe avere un impatto sull’economia comunitaria. Inoltre, si sono ridotti gli investimenti per il 4.0, soprattutto per le grandi imprese, limitando l’allocazione di risorse finanziarie in macchine, attrezzature, mezzi di trasporto e nuove tecnologie.

 

Il metalmeccanico, l’alternanza scuola-lavoro e la formazione

Un altro punto focale, secondo Federmeccanica, è quello della riduzione delle ore di alternanza scuola-lavoro da 400 a 150 e il taglio delle risorse alle scuole. Così, secondo il 61% delle imprese, questo strumento non sarà più efficace per un settore che continua ad investire nella formazione e che ha inserito nel nuovo CCNL il diritto soggettivo alla formazione.

I programmi non riguardano più solo la formazione tecnica di base ma anche quella tecnologica avanzata (4.0), linguistica, trasversale e, come di prassi, quella dedicata alla sicurezza. La formazione non è più solo d’aula, ma anche on the job e in affiancamento a professionisti più senior. La finalità è quella di garantire una maggiore occupabilità nel tempo, ovvero la capacità di avere un lavoro anche in futuro.

 

I profili più ricercati nel 2019 e le caratteristiche

Manutentori e montatori sono le figure più richieste dal mercato e anche le loro competenze hanno subito un’evoluzione negli ultimi anni; devono saper leggere il disegno meccanico, conoscere le macchine utensili e il processo di lavorazione. E’ fondamentale, quindi, che abbiano svolto un percorso di studi specifico o maturato un’esperienza nel ruolo. Molti montatori, elettrici o meccanici, sono spesso anche trasfertisti e la lingua inglese è un must per poter essere autonomi sul territorio dove assemblano, collaudano e seguono il post-vendita per i clienti esteri.

Nuovi e sempre più presenti sono gli addetti ai controlli non distruttivi con patentino, che si occupano di verificare l’integrità del prodotto conformemente alle normative e ai requisiti per la certificazione. Grazie a “raggi x” e magnetoscopi controllano la qualità, ad esempio, delle saldature e dell’acciaio fisso.

Tra le figure 4.0 ci sono i programmatori PLC a bordo macchina e i progettisti che personalizzano le elaborazioni in base alle esigenze del cliente e comunicano con il responsabile della produzione per la fattibilità e la supervisione del progetto.

Le società di consulenza, che supportano le imprese produttive nell’evoluzione tecnologica 4.0, ricercano, inoltre programmatori, sviluppatori e operatori helpdesk.

Altra fascia molto ambita è quella degli ingegneri: meccanici per la verifica dei dati e l’ottimizzazione dei processi, inclusi il coordinamento delle mansioni e dell’ufficio acquisti per i materiali specifici, e gestionali per il coordinamento dei magazzinieri, della logistica e come interfaccia con il direttore di stabilimento.

Anche le mansioni più tradizionali, come il magazziniere e gli addetti alle lavorazioni meccaniche, si stanno evolvendo per rispondere allo sviluppo tecnologico che impone l’uso del computer e, in molti casi, la conoscenza base della lingua inglese, per la lettura delle istruzioni.

Tra i profili ricorrenti troviamo anche tutte le figure commerciali che aprono e gestiscono nuovi mercati e che si occupano dell’export a livello globale.

Parlando di soft-skill, le aziende preferiscono assumere persone dinamiche, flessibili – per quanto riguarda sia zona che orario – e adattabili al cambiamento, vista la continua innovazione tecnologica che tocca questo segmento produttivo.

 

Sicuramente si può dire che c’è uno scostamento molto marcato tra domanda e offerta e che le aziende lamentano una mancanza di competenze e di personale qualificato per ricoprire molte di queste mansioni.

 

Se stai cercando personale per la tua azienda, compila il form al link injob.com/RicercaTalenti

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci