Retail, un settore ricco di innovazioni

Data di pubblicazione: 26 Nov, 2019

Milano, capitale economica, è sempre all’avanguardia e anche nel retail non può essere da meno.

Grandi nomi stanno ridisegnando e riqualificando più zone della città per metterle a disposizione di noti marchi del lusso e rinomati gruppi per la gestione di punti vendita retail. Hanno fatto molto parlare di sé anche gli store che stanno ritagliando spazi dedicati alla ristorazione. Non solo a Milano, ma in tutta Italia, questi ristoranti e bar nascono grazie a partner con competenze specialistiche per la loro realizzazione e per creare una shopping experience divertente e completa, che non si fermi all’esperienza di acquisto, ma riempia l’intera giornata.

Le innovazioni nei negozi fisici diventano fondamentali in un mondo in cui il web rischia di sovrastare l’acquisto di persona. Proprio internet, però, fornisce le novità in grado di promuovere l’esperienza in-store e aumentare le vendite online dei singoli brand che decidono di non farsi penalizzare dai grandi marchi di e-commerce, ma di essere presenti sulle piazze virtuali.

Ma il mix tra esperienze fisiche e digitali non è sufficiente per essere competitivi e ogni settore deve rimanere sempre al passo con i tempi.

Fashion

Il retail nel mondo della moda sta raggiungendo picchi mai visti prima, con dati relativi alle attività online che prevedono di arrivare a 4,38 trilioni di euro nel 2021, che rappresentano il 17,5% del valore del retail a livello globale.
Entro il 2023, proprio grazie alle attività sugli e-commerce, si prevede che l’India possa diventare il primo player a livello mondiale, seguito da Spagna e Cina. Questo richiederà sempre maggiori sforzi da parte dei retailer di tutto il mondo per riuscire a mantenere una quota di mercato che renda la propria attività proficua e redditizia.

Food

Il settore Alimentare, tra gli ultimi a risentire della componente web delle vendite, è tra quelli più colpiti attualmente, tra app di delivery e possibilità di ricevere a domicilio i cibi ordinati sul sito.
Questa è una discriminante che diventerà fondamentale per i negozi alimentari che vogliono competere con i ristoranti e che dovranno trovare dei partner affidabili a cui appoggiarsi per l’utilizzo di piattaforme di terzi o per la progettazione delle proprie.

Elettronica

Le vendite in negozio del settore elettronico stanno calando vertiginosamente (-2,1% nella prima metà del 2018), a favore di quelle online, che nello stesso periodo hanno registrato una crescita del 12,7%. Questi dati, portano il mercato a registrare un +3,5%, grazie all’omnicanalità, che risulta vincente soprattutto per i prodotti più specialistici, che richiedono la possibilità di customizzare o verificare di persona ciò che si desidera acquistare.

Il futuro

Importanti nomi dell’informatica stanno lavorando ad applicazioni dedicate al retail, che possano migliorare la produttività, semplificando i compiti più ripetitivi e velocizzando le attività meno strategiche.

Queste nuove app trovano numerosi utilizzi, dal monitoraggio delle scorte di magazzino, fino all’individuazione istantanea di un prodotto all’interno del negozio. Fino a soluzioni personalizzate come quella di un noto marchio, che ha inserito dei codici sull’etichetta dei propri capi. Da qui si possono raccogliere le informazioni sulla movimentazione delle merci anche all’interno dei singoli punti vendita, per poter valutare il gradimento dei clienti e predirne i bisogni, grazie ai dati raccolti. In questo modo, anche lo sviluppo di nuovi prodotti sarà legato a quanto ricercato dai clienti, che saranno sempre più in grado di trovare ciò che desiderano già in negozio.

Pro e contro dei Big Data nel retail

La possibilità di raccogliere informazioni vitali per il mercato, porta con sé rischi legati alla sicurezza ed alla protezione della privacy dei clienti. Sempre più importante è anche l’individuazione di soluzioni che permettano di integrare un numero sempre maggiore di ecosistemi diversi.

Le informazioni che si possono trarre dai clienti possono fornire utili basi per studiare i migliori prezzi per i propri clienti, basandosi sulle scorte, sulla quantità di prodotti venduti e sulla richiesta di merci specifiche. Inoltre, si possono valutare servizi, prodotti e manutenzione che possono essere offerti ai clienti dopo tempi definiti, calcolati incrociando i dati raccolti dalle richieste dei clienti e quanto viene acquistato in sostituzione.

I cambiamenti e le innovazioni del retail sono moltissime, spetterà quindi agli addetti del settore capire come adottarli nel miglior modo possibile.

 

Se sei alla ricerca di candidati per la tua azienda, visita la pagina: injob.com/contattaci

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci