Logistica: un settore tra passato e futuro (prossimo)

Data di pubblicazione: 10 Apr, 2019

Il settore logistico, fino a qualche anno fa aveva poca attrattiva nei confronti dei giovani e dei professionisti di medio-alto livello. Con l’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi dispositivi di controllo, questa percezione sta cambiando e i profili più ambiti sono quelli con competenze tecniche avanzate.

Lo scenario attuale

Il settore logistico ha registrato nel 2018 un fatturato di circa 82 miliardi di euro e 97.000 occupati, segnando il quinto anno con segno positivo. Risulta molto probabile che questo andamento sia destinato a proseguire anche nel 2019, grazie alla digitalizzazione, sempre più spinta, di tutti gli aspetti del comparto.

L’Italia è solo il sesto Paese europeo per volumi di merci trasportate per via aerea, dal momento che la maggior parte dei beni nostrani vengono spostati principalmente su ruote. Per contro, le spedizioni individuali e aziendali, rappresentano il 13% delle emissioni globali. Questo dato rende chiara la necessità di sfruttare tutte le competenze dei dipendenti per poter migliorare e rendere più sostenibili gli spostamenti della merce mondiale, riducendo anche il numero di tratte percorse dagli autocarri. Partendo da questa necessità, sono in fase di sviluppo piattaforme che, prendendo ispirazione da logiche applicate allo spostamento delle persone, danno la possibilità alle aziende di verificare se sono state programmate tratte verso destinazioni vicine a quelle di loro interesse per condividere la spedizione, con una riduzione di costo del trasporto e di impatto ambientale.

La crescita dei canali di e-commerce ha rischiato di penalizzare questo settore, ma oggi ha un’importanza fondamentale sia per quanto riguarda l’utilizzo di nuovi mezzi sviluppati da colossi del mercato, sia per quanto riguarda il numero di spedizioni a livello internazionale.

Big data, blockchain e sensori in grado di scambiare questo tipo di informazioni, iniziano ad essere presenti su sempre più mezzi, garantendo maggiore sicurezza per gli operatori del settore, più puntualità nelle consegne e programmazioni sempre più precise, grazie all’interpretazione dei dati raccolti. Queste innovazioni informatiche sono, inoltre, una potente arma per la lotta alla contraffazione e garantiscono la genuinità dei beni attraverso la raccolta automatizzata di informazioni che non possono essere manomesse.

Le figure

I profili più richiesti per questo settore sono persone tecnicamente e tecnologicamente avanzate, in grado di analizzare dati digitali e di riutilizzarli per ottimizzare i viaggi e tutti gli aspetti del lavoro. Proprio per questo, sempre più dipendenti del comparto, assunti o ricercati negli ultimi anni, provengono da percorsi formativi più specializzati. Nel contempo, non diminuisce la ricerca delle figure più tradizionali, poiché la tecnologia nella logistica non è sostitutiva, ma integrativa.

A tal proposito, tra le figure più ricercate troviamo magazzinieri e carrellisti, che si occupano della movimentazione delle merci tramite carrello elevatore, preparazione ordini, picking, codifica e verifica delle merci. Anche a loro è richiesta una conoscenza minima degli strumenti informatici, per poter gestire le informazioni a gestionale. I responsabili di magazzino coordinano la logistica e le giacenze e si occupano di impartire le direttive che assicurano la corretta organizzazione di approvvigionamenti e spedizioni. Gestiscono i magazzinieri e assegnano loro i compiti perché il lavoro venga svolto correttamente e nei tempi stabiliti. Si occupano anche del controllo periodico del magazzino, tenendo sempre aggiornato il software di gestione. I supply chain manager valutano le fasi di produzione, vendita e trasporto, condividendo le informazioni con la direzione per poter migliorare il processo ogni volta che questo è possibile.
Infine, gli impiegati di magazzino e gli addetti alle spedizioni, che devono avere competenze linguistiche e background accademico di tipo economico e amministrativo. Si occupano di bolle e DDT, fatturazione, gestione dei processi di spedizione; rapporti con spedizionieri, addetti al trasporto, clienti e fornitori. Analizzano le scorte di magazzino e i volumi produttivi, stoccaggio e preparazione ordini, trasporti e consegne.

 

Se stai cercando personale per la tua azienda o desideri maggiori informazioni sui profili ricercati, compila il form al link injob.com/RicercaTalenti

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci