A tu per tu con Logika Software

Data di pubblicazione: 26 Set, 2021

Intervista ad Alberto Saccardo, Direttore della sede di Milano della Società Logika, software House partner Zucchetti che fornisce assistenza e personalizzazioni sul Software Gestionale Mago. Ci racconta i progetti per il futuro e le figure che ricercano maggiormente come sviluppatori e consulenti di prodotto.

Alberto, noi di inJob ti conosciamo da parecchi anni. Vuoi presentarti brevemente ai nostri lettori?

Con piacere. Sono Alberto Saccardo, l’attuale direttore della sede di Milano della società Logika; le altre sedi sono a Pordenone e a Mestre. Siamo una Software House partner Zucchetti che fornisce assistenza e personalizzazioni sul Software Gestionale Mago. Offriamo consulenza in ambito gestionale e abbiamo anche una divisione che si occupa di comunicazione sul web.

Io mi dedico soprattutto alla parte commerciale e del Customer Care verso i clienti, i quali sono molto diversi fra loro: dal professionista con partita iva, alle aziende commerciali o di produzione – quest’ultime soprattutto nell’area del Veneto.

Ci racconti il tuo percorso?

La mia esperienza inizia in un’azienda manifatturiera dove ero responsabile IT, sia a livello sistemistico che di sviluppo del software gestionale – che all’epoca non esisteva: in 13 anni di attività vi ho dato forma collaborando con la dirigenza interna. Nel 2004 ho aperto la mia società informatica lanciando un software gestionale Open Source; ad essere apprezzata dai clienti era soprattutto l’attività consulenziale ed assistenziale. L’azienda è cresciuta a ritmo sostenuto fino a quando nel 2018 abbiamo conosciuto Logika, decidendo di fondere le due attività.

È lì che l’avventura ha avuto inizio.

E dal punto di vista accademico?

Sostanzialmente sono un autodidatta. I miei studi sono in elettronica, un settore diverso da quello in cui opero. La mia esperienza in azienda mi ha però permesso di formarmi sia studiando autonomamente sia con il “training on the job”… in altre parole, sbattendo la testa sul campo! È stata una palestra che mi ha aiutato molto, perché ha plasmato il mio modo di pensare: bisogna sempre mettersi nell’ottica del cliente.

Ci fai una fotografia di Logika?

Oggi Logika ha 35 dipendenti; quando sono arrivato erano una ventina, quindi abbiamo registrato una crescita importante. Il fatturato nel 2019 è stato di circa 2 milioni di euro, cifra consolidata nel 2020, nonostante l’anno molto particolare. Ci proponiamo di fornire ai nostri clienti un servizio sempre più consulenziale, portando alle aziende prezioso know how. Abbiamo investito molto nelle risorse interne e crediamo che questo si rifletterà anche in uno sviluppo a livello di mercato.

E per quanto riguarda il futuro?

Vorrei continuare a soddisfare i nostri clienti. Spesso si cade nel “tranello” di voler portare a bordo a tutti i costi nuovi contatti, col rischio di trascurare chi è già con te. Vorrei che Logika crescesse in modo corretto, aiutando concretamente le aziende a cui può dare valore aggiunto.

Quali sono i profili che cercate di più? E quali sono le politiche HR?

Inizio con il nostro approccio in ambito HR. La nostra azienda crede molto nella formazione interna, che nel nostro settore è fondamentale per offrire un servizio ottimale; per questo forniamo corsi sia interni che organizzati da Zucchetti. Inoltre abbiamo strutturato un sistema di welfare aziendale che punta al riconoscimento del contributo unico che ognuno porta in azienda.

Per quanto riguarda le figure che ricerchiamo maggiormente, direi gli sviluppatori – sia in area web che in ambito Mago, e bravi consulenti di prodotto.

Come accennavo, abbiamo investito e stiamo investendo sulle risorse interne: solo nell’ultimo anno abbiamo assunto 5 persone under 25, con lo scopo di formarle e farle diventare parte integrante della squadra a lungo termine.

Cosa potete offrire ad un futuro nuovo assunto?

La possibilità di affiancare persone che hanno molta esperienza nel settore e di intervenire su un mercato molto ampio e variegato.

La certezza di non sentirsi mai un numero, ma una risorsa preziosa coinvolta attivamente all’interno della struttura e della squadra.

Perché hai scelto di instaurare con inJob una partnership duratura?

Sicuramente il rapporto umano ha fatto la differenza. Con Daniele Beretta, per esempio, interagisco da molti anni e abbiamo instaurato una relazione basata sulla stima reciproca.

Di inJob apprezzo la tipologia di servizio: la nostra collaborazione è uno scambio continuo e attivo. Nelle selezioni di personale si lavora a strettissimo contatto; a seguirci da vicino è Nicola Aurilia, una persona squisita ed estremamente competente, che riesce sempre a trovare le risorse umane giuste per noi.

Qual è la parola chiava di Logika?

Direi piuttosto che è una frase: la capacità di ascolto dei clienti.

E per inJob?

La precisione nel saper soddisfare ogni tipo di richiesta specifica. In questo c’è vicinanza col nostro modo di lavorare, e forse è proprio questo il segreto della nostra collaborazione così longeva.

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci