Lavoro, Trend in flessione per l’ultimo trimestre dell’anno

Data di pubblicazione: 12 Ott, 2023

Nel mese di ottobre, le imprese italiane prevedono di effettuare circa 472.000 assunzioni, mentre per il trimestre ottobre-dicembre se ne stimano 1,2 milioni. Si nota una leggera flessione rispetto all’anno precedente, con una diminuzione del 1,2% per il mese di ottobre e del 1,4% per il trimestre. Questa tendenza riflette il rallentamento dell’economia sia a livello globale che europeo. Le imprese segnalano difficoltà nella ricerca di personale, una sfida che sta diventando strutturale e coinvolge il 51% delle assunzioni programmate. Sono i dati che emergono dal Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Settori

Nel settore industriale, si prevedono circa 150.000 assunzioni a ottobre, con un aumento del 1,7% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, per il trimestre ottobre-dicembre, si prevede una riduzione del 1,4%. Questo aumento è dovuto alla crescente domanda nel settore delle costruzioni, con 56.000 nuovi contratti previsti per il mese e 132.000 per il trimestre.
Mentre i settori manifatturieri mostrano una leggera diminuzione nel mese (-0,9% rispetto all’anno precedente), che sembra destinata ad accentuarsi nel trimestre (-2,8% rispetto all’anno precedente), nel settore dei servizi si prevedono complessivamente 322.000 assunzioni a ottobre, con una diminuzione del 2,5% rispetto all’anno precedente. Per il trimestre ottobre-dicembre, si stima una diminuzione del 1,3% con previsioni particolarmente negative per l’istruzione e la sanità tra i servizi alle persone, che registrano una flessione del 12,5% a ottobre e dell’11,9% nell’ultimo trimestre dell’anno.
Le aziende del commercio, invece, segnalano una domanda in crescita con 66.000 ingressi previsti a ottobre (+1,8% rispetto all’anno precedente) e 177.000 per il trimestre ottobre-dicembre (+1,5% rispetto all’anno precedente).

Dimensioni delle Imprese

Nel mese, si registra una diminuzione in tutte le fasce dimensionali, con una maggiore intensità nelle micro e nelle medie imprese (rispettivamente -1,6% e -2,6%). Tuttavia, le imprese con oltre 250 dipendenti vedono un aumento del 1,1% delle assunzioni.
Tipi di Contratti
I contratti a tempo determinato sono la forma di ingaggio più comune, rappresentando circa il 54,0% del totale, con circa 255.000 unità previste. Seguono i contratti a tempo indeterminato (99.000 unità, 21,0%), quelli in somministrazione (51.000, 10,7%), gli altri contratti non alle dipendenze (21.000, 4,4%), i contratti di apprendistato (25.000; 5,4%), gli altri contratti alle dipendenze (13.000; 2,9%) e i contratti di collaborazione (7.000; 1,6%).

Difficoltà di Reperimento

La difficoltà di reperimento del personale coinvolge complessivamente il 51% delle ricerche di personale. Tuttavia, raggiunge il picco del 66,3% per gli operai specializzati e del 53% per le professioni tecniche e per quelle qualificate nelle attività commerciali.

Lavoratori Immigrati

La domanda di lavoratori immigrati è in aumento, con 99.000 ingressi programmati nel mese di ottobre (+11.000 rispetto all’anno precedente), pari al 21,0% del totale delle assunzioni.

Situazione Geografica

A livello geografico, le imprese nella regione del Sud e Isole prevedono 119.000 assunzioni a ottobre, registrando una diminuzione di circa 8.000 posti rispetto all’anno precedente. Al contrario, le previsioni per il mese sono ancora positive per le regioni del Nord ovest (147.000), Nord est (108.000) e Centro (98.000).
In conclusione, il mercato del lavoro italiano mostra segni di rallentamento, con una flessione delle assunzioni rispetto all’anno precedente. Le difficoltà nella ricerca di personale rimangono una sfida significativa per le aziende e i contratti a tempo determinato continuano a essere la forma di assunzione più comune. Tuttavia, la domanda di lavoratori immigrati è in aumento, contribuendo a coprire alcune delle esigenze delle imprese.

Le ultime news

Evento “Lavoro, Leadership e Talento: il percorso delle donne nel mondo professionale” – 26 Marzo 2025 alle ore 15.30 presso Confindustria Verona

by | Mar 4, 2025 | News | 0 Comments

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende che sanno valorizzare il talento e diversificare le proprie leadership sono destinate a crescere e a guidare...

LEGGE 203/2024 – COLLEGATO LAVORO

by | Gen 20, 2025 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione del Collegato Lavoro in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore dal 12 Gennaio 2025 - la Legge 203/2024. Tra le novità introdotte:...

INJOB, NEL PRIMO SEMESTRE 2024 RISULTATI IN CONTROTENDENZA SUL MERCATO FLAT: RICAVI A € 41,5 MILIONI (+10,4%)

by | Set 19, 2024 | News | 0 Comments

Continua anche nel primo semestre del 2024 l’espansione della recruitment company veronese, dal 2021 parte di W-Group: oggi sono trenta i Career Center distribuiti in...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN EMILIA-ROMAGNA: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A REGGIO EMILIA

by | Giu 26, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Emilia-Romagna, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 200 aziende del territorio nel processo di assunzione...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA NEL VERONESE: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A BUSSOLENGO

by | Giu 12, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob nella provincia di Verona, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato più di 170 aziende nel processo di assunzione di...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN LOMBARDIA: INAUGURATO IERI NUOVO CAREER CENTER A TREVIGLIO

by | Mag 8, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob in Lombardia, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di oltre...

INJOB, NEL 2023 RICAVI IN CRESCITA DEL 14%. PROSEGUE IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO AVVIATO NEL 2021

by | Mag 7, 2024 | News | 0 Comments

Nel 2023, la recruitment company – dal 2021 parte di W-Group – ha registrato ricavi per € 80 milioni, in crescita del 15% sull’esercizio precedente, nonostante un...

INJOB CONSOLIDA LA PROPRIA PRESENZA IN VENETO: INAUGURATO OGGI NUOVO CAREER CENTER A MESTRE

by | Mar 20, 2024 | News | 0 Comments

Continua la crescita di inJob a Nord Est, dove nell’ultimo anno la recruitment company ha supportato le aziende del territorio nel processo di assunzione di quasi 3000...

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Hai delle domande?
Contattaci