Bio-fashion: moda o futuro?

Data di pubblicazione: 6 Dic, 2016

Il bio: per alcuni è una moda destinata a passare, per altri è diventato un vero e proprio stile di vita. Per i vegani è d’obbligo cercare l’eco-friendly anche per quanto riguarda i tessuti, per chi il fashion lo segue come addetto del settore è doveroso saperlo proporre.

La moda ha mosso i primi passi nel mondo dell’ecologico nel momento in cui ha compreso l’importanza dell’aspetto green nel proprio business.
Un’azienda ecosotenibile è un’azienda a cui dare fiducia.

Le tempistiche poi non sono state brevi per iniziare a creare nuovi prodotti con materiali definibili eco-friendly.

Le prime persone ad essere coinvolte in questo processo sono state quelle che si occupano di Ricerca & Sviluppo e quelle che operano negli acquisti, i buyer. Una volta capito cosa utilizzare, era necessario capire il come. Quindi stilisti modellisti innovativi si sono fatti largo tra le fila di chi sul proprio biglietto da visita poteva vantare grandi nomi della moda italiana. A quel punto bisognava scoprire il modo migliore per comunicare la scelta fatta e i motivi dell’investimento. Questo era compito del marketing, in cui schiere di giovani neolaureati hanno avuto la possibilità di acquisire nuove ed innovative competenze.

Qual è stato l’ultimo passo di questo viaggio nel futuro della moda? Le boutique, il retail e i negozi più importanti. Qui dovevano essere formati i profili del Sales sulla scelta fatta e lo staff andava arricchito da nuove figure che fossero anche attente all’aspetto più etico ed organico dei prodotti venduti.

Si tratta di un percorso difficoltoso e, inizialmente, riservato solo all’alta moda, anche perché molti dei tessuti neonati sono stati creati in laboratorio e grazie a collaborazioni con le più importanti università a livello globale. Un esempio di cooperazione accademica è stato la creazione del primo abito al mondo in grado di “pulire l’aria” dal nome evocativo di Herself. Come è facile immaginare si trattava di un capo molto costoso, un abito da sera che prometteva di rendere qualitativamente migliore l’aria all’interno di una stanza e che non tutti potevano permettersi.
Oggi molti di questi abiti ed accessori sono facilmente reperibili anche nelle più comuni catene di negozi che li propongono a prezzi più bassi, con la promessa di un mondo più pulito. Perché? Così da attrarre un maggior numero di clienti che visiteranno il negozio, aumentando le chance di vendita e quindi il volume di affari.

Ma come si ottiene la qualifica di “tessuto bio”?
Ogni Paese ha i suoi requisiti, ma in generale ci sono certificazioni di molti tipi, per essere eco-friendly un prodotto ha bisogno di almeno una di queste. Alcuni esempi di certificazioni sono: la GOTS (Global Organic Textile Standard – certificazione accettata in tutti i principali mercati che stabilisce quando un tessuto può definirsi biologico. I tessili GOTS devono rispettare norme e criteri che coinvolgono l'intera  filiera produttiva), OE (Organic Exchange Blended 100 – Certificazione rilasciata da Textile Exchange, organizzazione   americana un tempo nota come Organic Exchange, impegnata nella diffusione dell’uso delle fibre Biologiche), ma ne esistono molte altre.

Chi sono gli acquirenti principali?
Questo tipo di prodotti vengono acquistati da chi ha sposato uno stile di vita green e, in particolar modo, dai vegani più convinti, che non acquistano nemmeno capi o accessori di derivazione animale.

Quali sono i materiali più venduti ed acquistati? 
La canapa (versatile, resistente e biodegradabile) ed il cotone organico (100% naturale)

Un settore in crescita quello del bio, dopo essere arrivato alla moda, quale sarà il prossimo traguardo?

Le ultime news

Quanto vale il titolo di studio nel mercato del lavoro

by | Ott 17, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi decenni, il mercato del lavoro italiano ha subito significative trasformazioni. Il contesto economico e tecnologico sta costantemente evolvendo, e molte...

A scuola d’estate: un aiuto per i genitori lavoratori

by | Set 19, 2023 | News | 0 Comments

L’estate si è da poco con conclusa, ma non senza qualche difficoltà per i genitori italiani, che ogni anno si ritrovano a dover affrontare il problema delle vacanze...

Le transizioni di vita come competenze sul lavoro

by | Ago 21, 2023 | News | 0 Comments

Intervista a Riccarda Zezza Imprenditrice, innovatrice e mamma. Riccarda Zezza è tutte queste cose insieme, nonché CEO e fondatrice di Lifeed, società di education...

L’Unione Europea aderisce alla Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

L'Unione Europea ha recentemente fatto un importante passo avanti nella lotta contro la violenza sulle donne aderendo alla Convenzione di Istanbul. Questo impegno segna...

Sostenibilità: la chiave per attrarre i talenti in azienda

by | Lug 31, 2023 | News | 0 Comments

Negli ultimi anni, le aziende registrano una crescente attenzione rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, poiché le persone sono sempre...

Le migliori letture HR sotto l’ombrellone

by | Lug 26, 2023 | News | 0 Comments

Le vacanze estive sono ai blocchi di partenza e inJob è pronta a consigliare una serie di letture che approfondiscono le tematiche del lavoro e possono far riflettere...

Quanto conta l’amicizia tra colleghi

by | Lug 20, 2023 | News | 0 Comments

Secondo un sondaggio di Linkedin di qualche anno fa, il 46% dei lavoratori ritiene che avere amici sul luogo di lavoro contribuisca alla loro felicità. In effetti,...

Decreto lavoro, tutte le novità

by | Lug 13, 2023 | News | 0 Comments

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il nuovo Decreto Lavoro ha concluso l’iter parlamentare ed è diventato legge. Il provvedimento ha come obiettivo favorire...

“Zitto che ti sente”: il libro di Giuseppe Flore presentato al Career Center inJob di Verona

by | Lug 6, 2023 | News | 0 Comments

Il Career Center inJob di Verona ha ospitato, ieri 6 luglio, la presentazione del libro Zitto che ti sente (2023, Scripta Edizioni) di Giuseppe Flore, Facilities...

Lavoro e disabilità

by | Giu 22, 2023 | News | 0 Comments

Chi sono i lavoratori disabili I lavoratori appartenenti alle categorie protette, considerata la comprovata difficoltà di inserirsi nel mercato del lavoro, sono...

Nuovo Decreto Lavoro

by | Mag 29, 2023 | News | 0 Comments

Tutte le novità del nuovo Decreto Lavoro Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo...

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Hai delle domande?
Contattaci