Tra maternità e lavoro

Data di pubblicazione: 4 Feb, 2022

Tra maternità e lavoro

Intervista a Beatrice Piva ed Emma Bruno, professioniste di inJob che stanno coniugando con successo la loro vita lavorativa e gli impegni della neo-maternità.

Beatrice ed Emma rivolgono un messaggio forte e chiaro alle professioniste in dolce attesa: gestire la maternità continuando a lavorare è possibile!

Senza dimenticare, però, che a livello legislativo ci sono ancora molti passi in avanti da fare per rendere più semplice la gestione armoniosa di vita privata e vita lavorativa.

È necessario allargare lo sguardo e adottare una visione più ampia della questione.

Le neo-mamme non devono essere lasciate sole nella gestione di una nuova vita: non si può parlare di maternità senza affrontare il tema della paternità.

 

Partiamo dall’inizio: come si comunica la gravidanza alla propria azienda?

Beatrice: Io ho fatto dei passaggi di consegna con i colleghi che avrebbero curato i rapporti con i clienti che prima della gravidanza seguivo in prima persona. L’organizzazione di inJob prevede che ci siano dei referenti unici per progetti specifici, quindi era indispensabile trasmettere correttamente le informazioni necessarie a chi mi avrebbe sostituita – in modo che ai nostri clienti sia sempre garantito un servizio di qualità.

Emma: Ho comunicato immediatamente la mia gravidanza, in modo da garantire un efficace passaggio di consegne e avere il tempo di formare un’altra persona. Quando possibile, un’altra informazione importante da rendere nota è fino a che mese si resterà a lavoro, in modo da organizzarsi al meglio con i colleghi.

 

Avete percepito delle difficoltà nella comunicazione all’azienda della vostra gravidanza? 

Emma: Non ho avuto difficoltà nella comunicazione della mia gravidanza, anzi è stata una notizia accolta con gioia. La mia responsabile ha avuto la massima disponibilità e attenzione nei confronti delle mie esigenze.

Beatrice: Per me si tratta della seconda gravidanza, e comunicarlo non mi ha causato problemi. La notizia in ufficio è stata accolta con serenità: data la maggioranza femminile delle mie colleghe, la gestione della gravidanza non è inusuale. Il mio responsabile, anzi, è stato molto attento alle mie necessità.

 

Avete qualche consiglio su come affrontare al meglio il rientro al lavoro?

Emma: Durante i mesi a casa sono rimasta in contatto quasi quotidianamente con le mie colleghe, quindi ero aggiornata sugli ultimi sviluppi. Sono rientrata in modo graduale, sfruttando la formula part-time. Usare le ore previste per l’allattamento e lo smaltimento delle ferie accumulate mi ha aiutata un po’, perché dopo tanto tempo a casa non è semplicissimo tornare in ufficio. I primi giorni sono complessi, ma poi si riprende il ritmo un po’ alla volta.

Beatrice: Anche io sono rientrata in part-time, sfruttando anche i permessi per l’allattamento. Inoltre posso contare, per fortuna, sull’aiuto dei nonni. Lavorare da casa un paio di giorni alla settimana mi aiuta nella gestione dei bambini, consentendomi di andarli a prendere a scuola.

Non è facile vivere per mesi con il piccolo a stretto contatto, e poi staccarsi: è un passaggio che deve essere vissuto gradualmente. Tornare in ufficio è però positivo anche per la propria persona, per dedicare del tempo a sé stesse.

 

Come si riesce ad organizzare l’alternanza quotidiana casa-lavoro?

Emma: Per quanto ci si possa organizzare, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo – soprattutto in questo periodo, a causa del Covid-19. Asilo nido e nonni hanno un’importanza fondamentale.

Beatrice: Esatto. A volte è necessario anche l’aiuto di una baby-sitter. L’importante è che i nostri bimbi siano sereni, così siamo serene anche noi e lavoriamo meglio!

 

Ritenete che i mesi di maternità previsti dalla legge siano adeguati o insufficienti?

Beatrice: Ad essere insufficiente è piuttosto il periodo di paternità. Da quest’anno, il congedo per i papà è di 10 giorni. Diventare genitori è stupendo, ma ti stravolge la vita: almeno per i primissimi mesi, la presenza del compagno sarebbe fondamentale. Inoltre, al contrario delle aziende del Nord Europa, le aziende italiane non sono ancora molto aperte a concedere permessi ai papà quando hanno bisogno di occuparsi dei figli.

Emma: Supponendo di stare a casa due mesi prima del termine della gravidanza, bisognerebbe tornare al lavoro quando il bambino compie tre mesi ed è veramente troppo piccolo. Anche i giorni previsti per i papà sono insufficienti. Ritengo poi che sarebbe utile garantire un’indennità più elevata durante il periodo di maternità facoltativa: al momento, quello che si percepisce è soltanto il 30% della propria retribuzione.

 

A distanza di mesi dal rientro, come sta andando sul piano professionale?

Emma: Sta andando bene, anche perché sentivo le mie colleghe durante la mia assenza. Ho trovato delle nuove colleghe con cui ho subito instaurato un buon rapporto, anche se ovviamente durante la prima settimana ho dovuto riambientarmi.

Beatrice: Anche io sono sempre stata aggiornata su quanto succedeva in ufficio, mantenendo una sorta di “collegamento soft” con l’azienda. Questo mi ha permesso di rientrare nel gruppo senza particolari problemi.

 

Le aziende dovrebbero mettere a disposizione delle neomamme più possibilità di smartworking?

Beatrice: Lavorare in smartworking con due bambini presenti a casa è impensabile senza un aiuto. Se sono a scuola, invece, è un bel vantaggio: lavoro di più, ottimizzando i tempi, e riesco anche ad andare a prenderli a scuola.

Emma: Lo smartworking utile perché ottimizza il tempo altrimenti dedicato al tragitto, consentendomi di lavorare di più. Secondo me le aziende dovrebbero mettere a disposizione dei neogenitori orari più flessibili o ridotti, almeno per la fase iniziale: è meglio lavorare 6 ore con serenità, piuttosto che 8 con i pensieri rivolti ai nostri piccoli.

Le ultime news

Occupazione Femminile in Italia - foto1

L’occupazione femminile in Italia

by | Mag 18, 2023 | News | 0 Comments

Il tasso di occupazione femminile in Italia Secondo l’ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire...

Il mercato del lavoro in provincia di Bergamo: intervista a Chiara Bonardi, Area Manager, e Diego Simat, Branch Manager

by | Mag 11, 2023 | News | 0 Comments

Nel bilancio del 2022 sull’occupazione in Italia, Assolavoro ha parlato di una crescita sostenuta grazie all’occupazione stabile (+248mila lavoratori) mentre il 2023 è...

Welfare aziendale e i trend per il 2023

by | Mag 4, 2023 | News | 0 Comments

Non solo lavoro. Oggi, per trattenere e attrarre nuovi talenti in azienda, serve molto di più. Ci troviamo in un nuovo scenario, animato da molteplici cambiamenti che...

Lavoro: la settimana corta si fa strada anche in Italia

by | Apr 20, 2023 | News | 0 Comments

In Italia e in altri Paesi europei si comincia a parlare di settimana lavorativa corta, grazie ad alcune realtà aziendali che già la stanno sperimentando. Sebbene sia...

Come sta cambiando il mercato del lavoro tra Retention Strategy e Grandi Dimissioni

by | Mar 31, 2023 | News | 0 Comments

Nel 2022 il boom delle dimissioni volontarie ha raggiunto il suo apice, generando riflessioni interne alle aziende e analisi riguardo le condizioni di lavoro nelle...

Come favorire felicità e benessere dei dipendenti in ufficio

by | Mar 14, 2023 | News | 0 Comments

Stipendi alti e benefit aziendali non fanno, da soli, la felicità sul lavoro. Ed essere felici in ufficio è fondamentale, perché aumenta la produttività delle persone,...

Inclusività femminile e sostenibilità: Quid, la corporate partnership di inJob a sfondo sociale

by | Mar 10, 2023 | News | 0 Comments

Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna...

Partenza positiva per l’occupazione in Veneto con un 72,6% per la fascia 20-64 anni

by | Mar 9, 2023 | News | 0 Comments

Partenza positiva per il mercato del lavoro nel 2023. L’Istat registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% all’inizio dell’anno, che porta il tasso di occupazione in...

Stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano

by | Feb 23, 2023 | News | 0 Comments

L’ultima indagine dell’ISTAT ha indagato la situazione del mercato del lavoro degli stranieri in Italia per l’anno 2021. Cominciando dai dati sulla popolazione...

Il Gender Gap 2022 in Italia

by | Feb 8, 2023 | News | 0 Comments

Il Gender Gap 2022 in Italia Come ogni anno, il World Economic Forum ha pubblicato il Global Gender Gap Report che fotografa il divario di genere in 146 Paesi...

Il lavoro c’è ma non si trova personale

by | Nov 19, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio.

Nasce W Group!

by | Nov 15, 2021 | News | 0 Comments

Nasce W Group! Il primo gruppo italiano multi-brand e multi-canale di Human Capital solutions. Verona, Lunedì 15 novembre 2021 L’annuncio ufficiale è stato dato lo...

I trend dell’occupazione in Veneto nel 2021

by | Nov 3, 2021 | News | 0 Comments

I trend dell'occupazione in Veneto nel 2021 Uno sguardo dettagliato sull’andamento del lavoro nella Regione Veneto e la reazione ai mesi difficili di Pandemia....

Corso gratuito di Lettura del Disegno Meccanico

by | Ott 21, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI LETTURA DEL DISEGNO MECCANICO Obiettivi Il corso mira a fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei...

Corso gratuito di Addetto Qualità nei Processi Produttivi

by | Ott 8, 2021 | News | 0 Comments

CORSO DI ADDETTO QUALITA' NEI PROCESSI PRODUTTIVI Obiettivi Il corso ha l'obietivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del...

Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico in aula virtuale

by | Ago 18, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO Obiettivi L'obiettivo del progetto è quello di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette...

inJob entra in Maw e crea il polo delle risorse umane

by | Ago 2, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su L'Arena

Men at Work si rafforza: alleanza con In Job per ampliare i servizi

by | Lug 27, 2021 | Rassegna Stampa | 0 Comments

Leggi l'articolo su Il Sole 24 Ore.

Corso gratuito di Addetto alla Manutenzione Meccanica in aula virtuale

by | Lug 1, 2021 | News | 0 Comments

1) CORSO DI ADDETTO ALLA MANUTENZIONE MECCANICA Obiettivi Il corso ha l'obiettivo di fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito...

Recruiting Day inJob del mese di Giugno

by | Giu 10, 2021 | News | 0 Comments

inJob organizza nel mese di giugno, presso i propri uffici, alcune giornate di colloqui per la selezione di operai generici e specializzati, magazzinieri, carrellisti,...

Hai delle domande?
Contattaci