Le nostre news
News & Press
Categorie
Il 1° maggio il governo ha approvato il nuovo "decreto lavoro", contenente una serie di misure tra cui il taglio al cuneo fiscale, l'introduzione dei voucher e dell'assegno di inclusione, che sostituisce il reddito di cittadinanza. Tra queste anche nuove previsioni per lavoratrici e lavoratori con figli, come l'estensione dell'assegno
Secondo l'ultimo Rapporto firmato da Bankitalia, Ministero del Lavoro e Anpal, l'occupazione femminile è tornata a salire nei primi mesi del 2023, raggiungendo livelli storicamente elevati e contribuendo per quasi il 40% alla creazione di posti di lavoro. Il divario è riconducibile alla forte presenza femminile nelle attività di alloggio
Non ha fatto eccezione il territorio di Bergamo, in cui il mercato del lavoro nell'anno si è mosso inizialmente con molta difficoltà, dettata dall'aumento dei costi energetici e dalle tensioni internazionali dovute al conflitto armato in Ucraina.
Le persone vogliono sentirsi valorizzate, cercano un nuovo bilanciamento con il proprio lavoro e un miglioramento generale della propria qualità di vita. Per questo motivo, in un contesto poi caratterizzato dall'aumento dei prezzi, anche la richiesta di strumenti di welfare aziendale è più sentita.
La sfida del mercato del lavoro contemporaneo: la settimana lavorativa corta. Si tratterebbe di una svolta culturale che potrebbe portare benefici all'occupazione, alla produttività e perché no anche alla salute psico-fisica dei lavoratori.
Francia, Italia e Spagna sono tra i Paesi europei maggiormente colpiti e, secondo i dati Eurostat, il 3,1% dei posti di lavoro retribuiti non è stato occupato nel terzo trimestre 2022, un dato decisamente in crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 (2,2%), a dimostrazione di come sia cambiato l'approccio
Felicità e soddisfazione aiutano i dipendenti a superare anche eventuali momenti di scontro e tensioni e a ricordare i motivi per cui si è deciso di entrare a far parte di un'azienda.
Economia circolare e valorizzazione del lavoro femminile sono i due ingredienti principali della ricetta di Quid, la cooperativa sociale veronese fondata da Anna Fiscale, che ha recentemente festeggiato i primi dieci anni di vita alla presenza di istituzioni e imprese.
Se a livello nazionale nel 2022 i contratti a tempo indeterminato sono aumentati del +24%, una tendenza analoga si registra anche in Veneto, dove le attivazioni nel tempo indeterminato sono state il +26% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Cominciando dai dati sulla popolazione generale, il report fornisce un quadro chiaro: ottenere un lavoro adeguato alle proprie competenze è sempre più complesso, così come ottenere il riconoscimento dei titoli conseguiti all'estero.
La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio. Il presidente di inJob Carlo De Paoli parla di "Contratti poco appetibili a causa dell'incertezza".
La situazione si è rovesciata: le imprese cercano ma non si fa avanti nessuno. E la crescita della produzione ora è a rischio. Il presidente di inJob Carlo De Paoli parla di "Contratti poco appetibili a causa dell'incertezza".
Un Gruppo multi-brand unico nel panorama italiano e un investimento destinato a cambiare il mercato del lavoro: si tratta di W Group, l’ultima importante tappa di un percorso strategico di grande ambizione.
Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia e dalle conseguenti restrizioni e limitazioni, l’occupazione veneta nei primi due trimestri del 2021 ha registrato dati positivi come l’incremento di nuovi posti di lavoro (+7%) rispetto allo stesso periodo del 2019, per un totale di 52.300 nuove assunzioni.
Il 23 e 24 novembre inJob organizza il corso di formazione gratuito "Lettura del Disegno Meccanico", finanziato Forma.Temp. Il percorso si svolgerà da remoto e ha l'obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere correttamente i disegni meccanici, complessivamente e nei particolari progettuali.
Il 26 e 27 ottobre inJob organizza il corso di formazione gratuito "Addetto Qualità nei Processi Produttivi", finanziato Forma.Temp. Il percorso si svolgerà da remoto e ha l'obiettivo di far acquisire conoscenza dei processi produttivi aziendali, della gestione e del monitoraggio dei controlli qualità. Si affronteranno aspetti: legislativi, sociali, economici,
Il 28 e 29 Settembre inJob organizza il Corso gratuito di Addetto al Montaggio Meccanico, finanziato Forma.Temp. Il percorso si svolgerà da remoto e ha l'obiettivo di introdurre i corsisti alle nozioni di base necessarie ad applicare le corrette procedure di montaggio di particolari meccanici ed elementi non complessi a
Le due società uniscono le rispettive specializzazioni di ricerca, selezione e offerta
In Job e MAW hanno sottoscritto un accordo per unire le forze e creare un gruppo capace di presidiare tutti i segmenti relativi ai servizi per il lavoro.
Il 20 e 21 Luglio inJob organizza il corso di formazione gratuito per Addetto alla Manutenzione Meccanica, da remoto e finanziato Forma.Temp. Il corso ha l'obiettivo di fornire fornire nozioni di base del settore produttivo di aziende operanti nell’ambito meccanico. Il corso si propone anche di dare ai partecipanti la